Different Class: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Formazione: ., replaced: Canto (musica) → Canto |
m →Il disco: Bot: Correggo errori comuni, typos fixed: 7esimo → 7º (2) |
||
Riga 28:
Pubblicato nel pieno della crescente diffusione del britpop, immortalò la band come elemento fondamentale di tale movimento. In particolare i due dei singoli dell'album, ''Common People'' (che raggiunse la posizione numero 2 nella classifica inglese) e ''Disco 2000'' (che arrivò al settimo posto), portatorono la band al successo. Una versione ''deluxe'' di ''Different Class'', contenente un secondo disco con demo ed inediti, fu pubblicata nel settembre [[2006]].
L'album vinse il [[Mercury Prize]] nel 1996. Nel 1998 i lettori del magazine ''[[Q magazine|Q]]'' classificarono Different Class come il
L'ispirazione per il titolo venne a [[Jarvis Cocker]] a Smashing, un nightclub di Londra. Cocker aveva un amico che utilazzava l'espressione "Different Class" per descrivere qualcosa che appartenesse ad una classe a sé. A Cocker piacque il suo doppio significato, con le allusioni al sistema di classi sociali inglese, che era inoltre il tema di alcune delle canzoni dell'album. Un messaggio sul retro del booklet interno alla confezione riporta queste parole:
|