One Direction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wl |
Aggiorno alcune informazioni inerenti a Made in the A.M. |
||
Riga 25:
Gli '''One Direction''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[wɐn dəˈɹɛk.ʃən]|en}}) sono una [[boy band]] [[Inghilterra|anglo]]-[[Irlanda|irlandese]] formata da [[Niall Horan]], Liam Payne, Harry Styles e Louis Tomlinson.
Hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica [[Syco]] di [[Simon Cowell]] dopo essersi formati come gruppo e sono arrivati terzi nella settima edizione del talent show ''[[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]]'' nel 2010. Diventati famosi a livello mondiale grazie al supporto dei social network, hanno pubblicato
Spesso visti come parte formante della nuova [[British invasion]] negli [[Stati Uniti d'America]], il gruppo ha venduto in totale circa 50 milioni di registrazioni, da quanto detto dalla compagnia-manager della band, ''Modest! Management''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.modestmanagement.com/one-direction|titolo = One Direction|editore = Modest! Management|data = 11 luglio 2015|accesso = 11 luglio 2015}}</ref> I loro premi includono quattro [[BRIT Award]] e quattro [[MTV Video Music Awards]]. Stando a quanto detto da Nick Garfield, presidente e capo esecutivo di [[Sony Music]], gli One Direction hanno un business da circa 50 milioni di dollari a partire da giugno 2012. Nel 2012 sono stati proclamati "Top New Artist" dalla rivista statunitense ''[[Billboard]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/news/1481395/one-direction-qas-with-billboards-top-new-artist-of-2012|titolo = One Direction: Q&As With Billboard's Top New Artist of 2012|autore = Andrew Hampp|editore = [[Billboard]]|data = 14 dicembre 2012|accesso = 14 dicembre 2012}}</ref> Nel 2014, secondo una lista stilata dal ''[[The Sunday Times]]'', gli One Direction sarebbero la boy band più ricca della storia della musica britannica, con un patrimonio di circa 14 milioni di sterline a testa, per un totale di 70 milioni; solo nel 2013, fra tour, dischi venduti e altre attività commerciali legate al loro lavoro, il gruppo avrebbe incassato più di 45 milioni di sterline.<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/gossip/i-one-direction-sono-la-boyband-piu-ricca-della-musica-britannica/|titolo = I ONE DIRECTION SONO LA BOYBAND PIÙ RICCA DELLA MUSICA BRITANNICA!|editore = [[MTV]]|data = 16 maggio 2014}}</ref>
Della boy band faceva parte all'inizio anche [[Zayn|Zayn Malik]], che il 25 marzo 2015 ha lasciato ufficialmente il gruppo per continuare la sua carriera come cantante solista. Il resto della band ha comunque continuato il tour mondiale e l'incisione dell'album ''[[Made in the A.M.]]'' senza di lui.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/03/25/zayn-malik-lascia-gli-one-direction_d6641433-bb94-40af-bfa0-a9d0db2d4505.html|titolo = Zayn Malik lascia gli One Direction|editore = [[ANSA]]|data = 25 marzo 2015|accesso = 25 marzo 2015}}</ref>
== Storia del gruppo ==
Riga 76:
=== ''Made in the A.M.'' e la pausa (2015-2016) ===
Il 31 luglio 2015 il gruppo ha pubblicato per il download digitale il singolo ''[[Drag Me Down]]'', il primo brano senza [[Zayn|Zayn Malik]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2015/07/31/drag-me-down-one-direction/|titolo = Drag me Down, la prima canzone dei One Direction senza Zayn Malik|editore = [[il Post]]|data = 31 luglio 2015|accesso = 31 luglio 2015}}</ref> Il singolo ha un successo senza precedenti: dopo neanche tre giorni dalla sua pubblicazione, esso ha raggiunto la prima posizione su [[iTunes]] in 82 Paesi del mondo<ref>[http://www.soundsblog.it/post/407959/one-direction-drag-me-down-vendite-itunes-numero-1-82-paesi-zayn-malik-twitter One Direction, Drag Me Down iTunes | Vendite | Twitter | Successo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ed è divenuto il primo singolo nella storia della musica a debuttare direttamente in vetta su [[Spotify]], dove ha registrato oltre 4,75 milioni di ascolti in un solo giorno e ha superato il primato presieduto in precedenza da ''[[See You Again]]'' di [[Charlie Puth]] e [[Wiz Khalifa]]. È attualmente la loro seconda canzone più di successo dopo ''[[What Makes You Beautiful]]''<ref>[http://www.rockol.it/news-645702/one-direction-drag-me-down---record-di-streaming-su-spotify √ one direction drag me down - record di streaming su spotify | News | Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il videoclip di Drag Me Down è stato pubblicato il 20 agosto 2015 attraverso il canale [[Vevo]] del gruppo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.vevo.com/watch/GB1101500831|titolo = Drag Me Down - One Direction|editore = [[Vevo]]|accesso = 23 agosto 2015}}</ref>
Il 25 agosto 2015, in seguito ad alcune voci inerenti a un possibile scioglimento del gruppo, Niall Horan ha spiegato che il quartetto si sarebbe preso un periodo di pausa intorno a marzo 2016, dopo aver concluso gli impegni promozionali inerenti all'uscita del quinto album, previsto per Natale 2015 e per il quale non sarà prevista una tournée.<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/15_agosto_24/one-direction-addio-marzo-2016-fan-dramma-senza-fine-c1baa128-4a60-11e5-b79d-20921731058f.shtml|titolo = One Direction, la conferma: «Non sarà un addio, ma solo una pausa»One Direction, la conferma: «Non sarà un addio, ma solo una pausa»|autore = Simona Marchetti|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 25 agosto 2015|accesso = 25 agosto 2015}}</ref>
Il 22 settembre 2015 il quartetto ha rivelato il titolo, la copertina e il numero delle tracce del quinto album, ''[[Made in the A.M.]]'', pubblicato il 13 novembre 2015; contemporaneamente all'annuncio è stato reso disponibile per l'ascolto il brano ''[[Infinity (One Direction)|Infinity]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-646786/one-direction-infinity---nuovo-brano-in-streaming|titolo = √ One Direction: ascolta la nuova traccia 'Infinity' da 'Made in the A.M.' - AUDIO|accesso = 2015-10-16|editore = https://plus.google.com/102356210278041867644|sito = Rockol}}</ref> Il 16 ottobre è stato pubblicato il secondo singolo ''[[Perfect (One Direction)|Perfect]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/one_direction_perfect_radio_date_16_10_2015_16536264/|titolo = One Direction - Perfect (Radio Date: 16-10-2015)|autore = Claudia Attanasi|editore = EarOne|data = 16 ottobre 2015|accesso = 16 ottobre 2015}}</ref> seguito dal sopracitato ''Infinity'' e da ''[[History (One Direction)|History]]'', pubblicati come singoli il 4 dicembre 2015 e il 4 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/one_direction_infinity_radio_date_04_12_2015_17062527/|titolo = One Direction - Infinity (Radio Date: 04-12-2015)|autore = Claudia Attanasi|editore = EarOne|data = 30 novembre 2015|accesso = 1º dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/one_direction_history_radio_date_05_02_2016_17734863/|titolo = One Direction - History (Radio Date: 05-02-2016)|autore = Gianluigi De Rosa|editore = EarOne|data = 3 febbraio 2016|accesso = 5 febbraio 2016}}</ref>
== Membri ==
|