Creative Commons: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotMultichill (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 112:
* [http://www.selvaelettrica.com/] - musica open su [[selva elettrica]].
* [http://www.adrenalinicsound.com Adrenalinic Sound - Il primo portale Italiano archivio di musica in licenza Creative Commons]
 
== Bibligrafia di approfondimento ==
* Aliprandi, ''Copyleft & opencontent - L'altra faccia del copyright'' (ed. PrimaOra, 2005), disponibile anche www.copyleft-italia.it/libro [http://www.copyleft-italia.it/libro].
* Aliprandi, ''Teoria e pratica del copyleft - Guida all'uso delle licenze opencontent'' (ed. NDA press, 2006), disponibile anche www.copyleft-italia.it/libro2 [http://www.copyleft-italia.it/libro2].
* Aliprandi (a cura di), ''Compendio di libertà informatica e cultura open'' (ed. PrimaOra, 2006), disponibile anche www.copyleft-italia.it/compendio [http://www.copyleft-italia.it/compendio].
* Lessig, ''Cultura libera. Un equilibrio fra anarchia e controllo, contro l'estremismo della proprietà intellettuale'' (ed. Apogeo, 2005), disponibile anche www.copyleft-italia.it/pubblicazioni [http://www.copyleft-italia.it/pubblicazioni].
*Ziccardi, ''Libertà del codice e della cultura'' (Giuffrè, 2006).
 
 
== Voci correlate ==
* [[copyleft]]
* [[Licenza Creative Commons]]
* [[Wikipedia:Risorse di pubblico dominio]]
* [[Share-alike]]
* [[copyright]]
* [[proprietà intellettuale]]
* [http://www.adrenalinicsound.com Adrenalinic Sound - Il primo portale Italiano archivio di musica in licenza Creative Commons]
 
Riga 125 ⟶ 136:
==Collegamenti esterni==
*[http://creativecommons.it Creative Commons Italia]
* ''Il copyleft in tasca'' - Vademecum del copyleft (a cura di S. Aliprandi) con prospetto sinottico delle licenze Creative Commons [http://www.copyleft-italia.it/vademecum]
*{{en}} [http://mirrors.creativecommons.org/ A short Flash animation describing Creative Commons]
*{{en}} [http://www.creativecommons.org/projects/international International Commons: Creative Commons initiatives outside the United States]