Utente:Egimar/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inizio pagina su Perséphone
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Perséphone'''
Composizione di [[Igor Stravinskij]] in tre parti del 1933. Sebbene l'autore definisse Perséphone come un'' melodramma'', in realtà si tratta di un'opera mistapiù complessa, ben lontana dalla tradizione italiana e che comprende infatti recitazione, canto e danza.
 
==Storia==
L'opera fu commissionata a Stravinskij nel 1933 da [[Ida Rubinstein]] per la stagione del 1934 a l'[[Opéra di Parigi]]. L'idea era quella di far rivivere la meravigliosa triade del Teatro Greco: Poesia, Musica e Danza <ref>{{cita libro | nome=Robert | cognome=Siohan | titolo=Stravinsky | anno=1959 | editore=Editions du Seuil | città=Parigi }}</ref>.Il testo è costituito da un dramma di [[André Gide]] ispirato al mito di Cerere di [[Omero]]; inizialmente il compositore ebbe delle perplessità sul libretto perchè temeva le difficoltà della prosodia francese(1). Tuttavia, lavorando, egli prese sempre più piacere nell'utilizzare questa lingua per il suo canto sillabico <ref>{{cita libro | nome=Igor | cognome=Stravinskij | titolo=Chroniques de ma vie | anno=1935 | editore=Editions Danoel | città=Parigi }}</ref>. La prima rappresentazione avvenne all'Opéra di Parigi il 30 Aprileaprile 1934 con la direzione dello stesso Stravinskij, coreografia di [[Kurt Jooss]], scene e costumi di André Bersacq, compagnia di balletto di Ida Rubinstein che ne fu anche protagonista. L'opera fu replicata il 4 e 9 maggio e fu poi diretta ancora dall'autore come concerto radiofonico alla [[BBC]] di Londra nel novembre 1934.
 
==Trama==
Persefone viene rapita e portata negli Inferi a [[Plutone]], re dell'Ade. Diventata regina delle ombre ha però il rimpianto della sua vita terrena e di Demofoonte,suo marito. Nell'ultima parte Persefone rinasce alla vita, torna sulla terra da Demofoonte e da suadalla madre [[Demetra]] e riporta la primavera sulla terra. Ella però sa di essere destinata a stare fra le ombre che soffrono nell'Ade e decide di ritornarvi.