Linus Pauling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dzag (discussione | contributi)
m Attivismo: Aggiunta firma, intro e link alla lettera aperta La Triplice Rivoluzione. Con link alla documentazione sul sito dell'Oregon State University.
Riga 71:
[[File:Pauling.jpg|upright=0.7|thumb| Linus Pauling, 1954]]
 
Egli si è dedicato soprattutto alla [[chimica quantistica]] e alla [[fisica]]; è considerato il padre del [[legame chimico]] e uno dei padri di una [[medicina non convenzionale]] denominata [[medicina ortomolecolare]].
Nell'ultima parte degli anni '20 Pauling iniziò a pubblicare delle ricerche sulla natura dei legami chimici, che lo hanno condotto alla pubblicazione del suo famoso libro intitolato “[[The Nature of the Chemical Bond]]” pubblicato nel 1939.<ref>{{Cita web | url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/coll/pauling/bond/narrative/page46.html | titolo=The Nature of the Chemical Bond | accesso=29 febbraio 2008 | autore=Thomas Hager | mese=dicembre| anno=2004 | editore=Oregon State University Libraries Special Collections }}</ref> Il Premio Nobel per la Chimica che Pauling ricevette nel 1954 fu un riconoscimento “per la sua ricerca riguardo alla natura dei legami chimici e alle ricerche per la comprensione della struttura di sostanze complesse”. Il chimico, nativo dell'[[Oregon]], applicò la [[meccanica quantistica]] per determinare la struttura delle molecole e la natura dei legami. I suoi lavori sul legame chimico, a partire dal [[1931]], hanno risolto tutti gli enigmi sulla formazione di molecole contenenti atomi uguali. Pauling spiegò inoltre il concetto di [[affinità chimica]] e compilò la più nota scala di [[elettronegatività]].<ref>{{Cita web | url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/coll/pauling/bond/notes/sci5.001.14.html | titolo=Notes and Calculations re: Electronegativity and the Electronegativity Scale | accesso=29 febbraio 2008 | autore=Linus Pauling | data=1930s | editore=Oregon State University Libraries Special Collections }}</ref>
Fu insignito della [[Medaglia Roebling]] per la [[mineralogia]] nel 1967.
 
È considerato inoltre come uno dei padri di una [[medicina non convenzionale]] denominata [[medicina ortomolecolare]].
 
===Molecole biologiche===