Gerardo D'Ambrosio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: identificativo Openpolis da Wikidata |
m →Attività politica: clean up, typos fixed: spazi in eccesso e template Ln using AWB |
||
Riga 60:
In occasione delle [[Elezioni politiche 2006]], accetta la candidatura proposta dai [[Democratici di Sinistra]], di un seggio al [[Senato della Repubblica|Senato]], risultando eletto nella [[Regioni d'Italia|Regione]] [[Lombardia]]. È stato componente della ''II Commissione permanente'' («[[Giustizia]]») del [[Senato della Repubblica|Senato]].
Tra gli altri interventi in Aula, vanno menzionati quelli contro un provvedimento (poi approvato nell'estate [[2006]]) d'[[indulto]] che prevedeva sconti di pena di tre anni. D'Ambrosio sosteneva che la quantificazione della riduzione di pena era eccessiva, in quanto sarebbero stati scarcerati molti più detenuti (secondo la stima di D'Ambrosio, circa 24.000) del previsto (la stima era di 10.000 scarcerazioni).
Alle elezioni del [[2008]] è stato confermato senatore del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], restando in parlamento fino al febbraio [[2013]].
Il 21 maggio [[2012]] il consiglio comunale di [[Santa Maria a Vico]], sua città natale, gli ha negato – con decisione presa a maggioranza
È deceduto il 30 marzo [[2014]] all'età di 83 anni.
| |||