Low poly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C
m Corretto: "efficiente"
Riga 22:
Gli oggetti Low Poly spesso hanno l'apparenza di blocchi (come le teste quadrate) e sono privi di dettagli (per esempio il non avere dita individuali). Gli oggetti che dovrebbero essere circolari o sferici sono più riconoscibili quando Low Poly per il numeri di triangoli necessario per far si che le curve possano apparire lisce il più possibile ed i poligoni sono ristretti con bordi dritti. Le mesh Low Poly non sempre sono brutte esteticamente, per esempio un foglio di carta piatto può essere rappresentato con un poligono e sarà quindi estremamente accurato.
 
Come la computer grafica è sempre più efficenteefficiente, le mesh Low Poly possono essere utilizzate per archiviare un certo [[stile retro]] concettualmente simile alla [[pixel art]] orientata ai classici video games.
[[File:Normal_map_example.png|miniatura|Un esempio della normale mappatura utilizzata per aggiungere dettagli ad un mesh Low Poly (500 triangoli)]]
Le tecniche di computer grafica come ad esempio la mappatura normale (normal mapping) e la bump mapping sono pensate per far sembrare che un oggetto Low Poly contiene più triangoli di quelli che contiene veramente. Questo viene fatto alterando l'ombreggiatura dei poligoni per contenere dettagli che non sono presenti nella mesh.<ref>{{Cita libro|titolo=Game design course: principles, practice, and techniques|cognome=Thompson|nome=Jim|autore2=Berbank-Green, Barnaby|autore3=Cusworth, Nic|anno=2007|editore=[[John Wiley and Sons]]|città=|p=144|url=http://books.google.com/books?id=Zyh4HXuHTPMC&pg=PA144&dq=%22low+poly%22+%22bump+mapping%22&hl=en&ei=ubYkTp3vHvPWiALL9tXyCQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=2&ved=0CC0Q6AEwAQ#v=onepage&q=%22low%20poly%22%20%22bump%20mapping%22&f=false|accesso=16 luglio 2015}}</ref>