Chester Arthur: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
m Corretto: "accanto alla"
Riga 58:
Malgrado gli indubbi successi dell'amministrazione Arthur, il Partito Repubblicano scelse di non riconfermarlo come candidato ufficiale del partito alla convenzione repubblicana del [[1884]], che gli preferì [[James Gillespie Blaine]]. Il candidato repubblicano però, indebolito anche da uno scandalo politico che ne danneggiò fortemente l'immagine pubblica, fu sconfitto alle elezioni presidenziali del novembre di quell'anno dal candidato del [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] [[Stephen Grover Cleveland]].
 
Terminato il suo mandato il 4 marzo [[1885]], Chester Arthur si ritirò a vita privata, nonostante le insistenze di ritornare in politica, anche perché era gravemente ammalato. Via via le sue apparizioni pubbliche si fecero più rade, fino a non uscire più da casa sua. Morì infine di [[infarto]] il 18 novembre [[1886]] a [[New York]], a 56 anni, venendo sepolto presso l'[[Albany Rural Cemetery]] di [[Menands]], [[New York]], accanto laalla salma della moglie, deceduta di polmonite nel [[1880]].
 
== Giudizio storico ==