Mac OS X Snow Leopard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morry39 (discussione | contributi)
Fix incipit
Morry39 (discussione | contributi)
Fix link
Riga 16:
|licenza = [[Software proprietario]]
|stadio_sviluppo = Non supportato
|predecessore = [[Mac OS X 10.5 Leopard]]
|successore = [[OS X Lion]]
|sito_web = http://www.apple.com/it/
Riga 29:
| accesso=11 giugno 2008
|lingua=en
}}</ref>. Prende il posto della versione [[Mac OS X 10.5 Leopard|OS X 10.5 Leopard]] e dopo circa 2 anni è stato sostituito dalla [[OS X Lion]].
==Storia==
Nel giugno [[2009]], nel corso della [[Worldwide Developers Conference]] 2009, Snow Leopard è stato presentato ufficialmente e ne è stata annunciata la distribuzione per il mese di settembre del 2009.Il seguito a un più veloce sviluppo e alla ''release'' della versione Golden Master nello stesso mese di agosto 2009, Apple ha scelto il 28 agosto [[2009]] come data di distribuzione del nuovo OS. Il 24 agosto [[2009]] l'Apple Store ha presentato Mac OS X Snow Leopard nelle versioni client e server. È possibile acquistare una copia di Mac OS X Snow Leopard Server a 499 euro senza limiti di uso per i client. Le ordinazioni sono state attivate da quello stesso giorno.<ref>{{cita web
Riga 38:
 
==Descrizione==
Essendo stato pubblicizzato come un"perfezionamento" di [[Mac OS X 10.5 Leopard|Leopard]], Il sistema operativo è stato messo in vendita a 18€ (49€ per la versione Family Pack da cinque licenze) contro i tradizionali 129€ dei nuovi sistemi operativi Apple. La versione stand-alone completa, per chi aggiorna da Mac OS X 10.4 Tiger, è stata inclusa nel [[Mac Box Set]] insieme a [[iLife|iLife 2009]] (la suite per l'elaborazione dei dati multimediali digitali) e [[iWork|iWork 2009]] (la suite per ufficio di Apple) a 169€ (229€ per la versione Family Pack).Questa versione del sistema non è focalizzata sull'introduzione di nuove funzionalità, ma piuttosto sul miglioramento delle prestazioni, dell'efficienza e nella riduzione dello spazio occupato su disco. Molte app fornite con il sistema sono state riscritte per sfruttare meglio l'hardware moderno. Sono stati creati nuovi [[framework]], come [[OpenCL]] che consente agli sviluppatori di sfruttare la scheda grafica nelle loro apps. Inoltre, Snow Leopard si può installare soltanto sui computer [[Macintosh]] con processore [[Intel]]<ref>{{cita web
| url=http://www.logicielmac.com/news5041/Snow_Leopard__adieu_les_PPC_.html
| titolo=Snow Leopard : adieu les PPC!