Conscente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri letti da Wikidata
Storia: La parte cancellata (priva peraltro di fonti) è nella logica dei fatti errata: il Castello serviva nei secoli di molto antecedenti il XV, per lo stesso motivo sotto già riportato nella voce, cioè il collegare visivamente i castelli di Zuccarello e Castelvecchio, compito militare che nel XV secolo era esaurito, e infatti i nuovi proprietari lo portarono alla forma attuale come residenza signorile e non più a scopo militare. Le altre modifiche sono invece integrazioni.
Riga 30:
 
==Storia==
È un borgo [[Medioevo|medievale]], in origine feudo benedettino, poi appartenuto al Vescovo di [[Albenga]] che all'inizio del Trecento lo concesse in feudo ai Conti Cepollini. Nel [[1531]] passò ai [[Fieschi]], dopo pochi anni fu ceduto ai Costa e infine divenne proprietàvassalli dei Del CarrettoClavesana neldi [[1723]]Zuccarello.
 
Nel [[1531]] passò ai [[Fieschi]], dopo pochi anni fu ceduto ai Costa e infine divenne proprietà dei Del Carretto nel [[1723]].
All'apice del paese si trova il castello, risalente al [[XV secolo]] in ottimo stato di conservazione, costruito dalla famiglia Costa intorno alla metà del Cinquecento, e oggi privato.
 
La sua elevata posizione strategica faceva sì che potesse comunicare in lontananza con i due castelli di [[Zuccarello]] e [[Castelvecchio di Rocca Barbena|Castelvecchio]].
All'apice del paese si trova il castello, oggi privato.
Nel [[1929]] passò, insieme al vicino borgo di Martineto, dal comune di [[Zuccarello]] a quello di [[Cisano sul Neva|Cisano]].
 
LaDurante il [[Marchesato di Clavesana|marchesato clavesanico]] di Zuccarello, e poi - con il subentrare dei [[Del Carretto]] - del [[Marchesato di Zuccarello]], a sua elevata posizione strategica faceva sì che potesse comunicare in lontananza con i due castelli di [[Zuccarello]] e [[Castelvecchio di Rocca Barbena|Castelvecchio]].
 
Nel [[1929]] passò, insieme alalla metà a valle del ponte sul Neva del vicino borgo di MartinetoMartinetto, dal comune di [[Zuccarello]] a quello di [[Cisano sul Neva|Cisano]].
{{portale|Liguria}}