Tapis roulant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretti 4 collegamenti - Cavalli, Fitness, Pendenza, Riabilitazione
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Correggo errori comuni, typos fixed: 8 , → 8,
Riga 25:
I tapis roulant sono stati inventati nel 1818 dall'ingegnere inglese [[Sir William Cubitt]], figlio di un [[mugnaio]]. Egli osservò che la forza muscolare dei prigionieri del [[Prigione|carcere]] di Bury St Edmunds poteva essere utilizzata per realizzare del lavoro utile.
 
Queste macchine punitive rimasero in uso fino alla seconda metà del 19°XIX secolo. I [[prigionieri]] lavoravano fianco a fianco su una ruota, spesso per più di sei ore al giorno, un equivalente di 5000-14000 scalini. L'energia derivante dal lavoro dei prigionieri veniva utilizzato per macinare il [[grano]], per pompare acqua o per aerare le [[Miniera|miniere]].
 
== Tapis Roulant per l'esercizio fisico ==
Riga 31:
Il brevetto statunitense del tapis roulant come "macchina per esercizio fisico" (# 1.064.968) è stato rilasciato il 17 giugno 1913.<ref>[https://www.google.no/patents/US1064968?dq=training+machine+1,064,968&hl=en&sa=X&ei=LjGmUuuQBYia7Qa63IGwBg&ved=0CDQQ6AEwAA "Patent US1064968" - Training-machine]</ref>
 
Il predecessore del tapis roulant fu progettato dal Dr. Robert Bruce e da Wayne Quinton presso l'Università di Washington nel 1952. Il suo principale funzionamento era quello di diagnosticare malattie cardiache e polmonari. La ricerca del Dr. Kenneth H. Cooper sui benefici dell'esercizio aerobico, pubblicato nel 1968 , fornì un argomento medico per sostenere lo sviluppo del tapis roulant.
 
È possibile trovare tapis roulant in svariati posti: sono utilizzati nelle strutture sanitarie (ospedali, centri di riabilitazione, cliniche mediche e fisioterapia), club sportivi, istituti di biomeccanica, negozi di scarpe ortopediche, negozi sportivi, centri olimpici, università, NASA, impianti sportivi della polizia e dell'esercito, palestre e abitazioni private.
Riga 83:
 
== Cardio ==
I tapis roulant hanno la funzione di simulare ben due delle attività fisiche comprese nella tipologia [[Palestra#Cardio_e_muscolazioneCardio e muscolazione|cardio]]: la camminata intensa e la [[Corsa (sport)|corsa]]. L'altra attività di cardio, la pedalata, si effettua invece con la [[cyclette]] o con la [[bicicletta]].<br>I tapis roulant sono presenti nelle [[palestre]] di tutti i [[continenti]]<ref>{{cita web|url=http://www.my-personaltrainer.it/homefitness/tapis-roulant.html|titolo=Mypersonaltrainer|accesso=29 giugno 2015}}</ref> in più di un modello: solitamente nelle palestre sono disponibili i tapis roulant più sofisticati, con le funzioni più svariate, come regolare la velocità e la pendenza.
 
Negli [[ipermercati]] è possibile reperire modelli di tapis roulant più semplici rispetto a quelli in dotazione nelle palestre: a tal proposito, è importate distinguere i tappeti magnetici, che funzionano senza utilizzo della [[corrente elettrica]] e si muovono solo grazie allo sforzo dell'utente, dai tappeti elettrici, che invece devono essere collegati a una presa di corrente e consentono di calibrare l'intensità dell'allenamento che si vuole svolgere, grazie appunto alla regolazione controllata della velocità e della pendenza. I tappeti semplici hanno un costo non molto elevato.