1943: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Alleati |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 128:
* [[3 settembre]] – [[Italia]]: invasione continentale da parte degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]], sottoscrizione della resa italiana a [[Cassibile]] tra il generale [[Giuseppe Castellano]], inviato del generale Badoglio, e il Comando Alleato. È il cosiddetto ''[[armistizio corto]]''.
* [[8 settembre]]
** Gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] annunciano a sorpresa l'armistizio. Badoglio comunica per [[Radio (comunicazione)|radio]] alla nazione la cessazione delle ostilità. Completo disfacimento dell'esercito italiano, rimasto senza comandi. Di fatto l'[[Italia]] si trova in guerra - non dichiarata -
** Bombardamento da parte dell'[[USAAF]] del Quartier generale tedesco per il Mediterraneo di [[Frascati]]. Nella città, duramente colpita, si contano circa 500 morti tra i civili e 200 tra i militari tedeschi.
** Lo scrittore ceco [[Julius Fučík (scrittore)|Julius Fučík]] viene assassinato dai [[Nazismo|nazisti]].
| |||