LabVIEW: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento con l'hardware: Ridotta e rinominata la sezione, rimosso avviso
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[National Instruments]]
|UltimaVersione = 20152016
|DataUltimaVersione = AgostoGiugno 20152016
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 15:
|Genere = ide
|Licenza = Proprietario
|SoftwareLibero = no
|Lingua = Cinese (semplificato), coreano, francese, giapponese, inglese, tedesco
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = http://www.ni.com/labview/i/
}}
Riga 73:
Già nel [[1986]] è resa pubblica la versione 1 del software compatibile con i sistemi [[Macintosh]]. Nel gennaio del [[1990]] viene pubblicata la versione 2, le migliorie sul software rendono la velocità di esecuzione del VI paragonabile ai programmi compilati in [[C (linguaggio)|Ansi C]]. Il mese successivo in virtù dell'innovatività dell'approccio grafico alla programmazione, viene pubblicato il [[brevetto]] dal [[US Patent Office]]. Infine nel settembre [[1992]] ne viene sviluppata una versione multipiattaforma, cioè per [[Microsoft Windows]], [[Mac OS]] e [[SunOS]]. In seguito venne supportato anche [[Linux]].
 
La versione ''8.0'', pubblicata nel [[2005]], introduce per la prima volta anche il supporto per la [[programmazione a oggetti]]. Il 4 agosto [[2009]] è stata pubblicata la versione ''LabVIEW 2009'', a 32 o 64-bit, che succede alla versione ''8.6''. L'ultima versione distribuita è ''LabVIEW 20142016''<ref>{{en}}[http://www.ni.com/labview/whatsnew/ What's New in LabVIEW 2014]</ref>.
 
== Note ==