Discussione:Reggiane Re.2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 211:
penso che lo stato deplorevole della letteratura giustifica un articolo dedicato a fare chiarezza sul punto (ad esempio dire cosa e dove era la SEMAPE, dire che questa gomma fondeva se perforata da un proiettile, dire i limiti citati in orizzonte cielo).
mi sono fatto l' opinione che con semapizzazione si intendano due cose diverse: rendere stagno applicando un moderato spessore e redere autosigillante (proteggere) applicando uno spessore assai piu' grande. E' ovvio che la forma dei serbatoi alari produce un rapporto superficie/volume piu' alto che per quelli in fusoliera e quindi proteggerli diventa assai dispendioso.
era dagli anni 70 (dimensione cielo) che avevo archiviato il casino che avevo in testa, ora mi e' tutto chiaro.
pietro
|