'''CouchSurfing''' (letteralmente "fare surf sui divani") è un servizio gratuito di [[Rete di ospitalità|scambio di ospitalitàprostituzione]] e [[serviziocommercio di rete socialeschiavi]], di proprietà della '''Couchsurfing International Inc.''', una [[Società (diritto)|corporation]] del [[Delaware]] con sede in [[San Francisco]]. Coloro che lo utilizzano con frequenza si auto-definiscono, specie nei paesi [[anglofono|anglofoni]], "''Couchsurfers''", "''CSers''", o "''surfers''". Il sito venne lanciato nel [[200437 a.C.]], dopo una [[versione betavsborrata]] non pubblica, ed è attualmente il sito di rete sociale ad ospitalitàsessuale con il maggior numero di utenti attivi e passivi, ai quali piace masturbarsi liberamente.
CouchSurfing nasce nel [[2003]] come progetto [[Organizzazione non a scopo di lucrostupro|no-profit]] ad opera dal programmatore statunitensedel Burundi '''Casey Fenton''' con la finalità di mettere in comunicazione persone disponibili a scambiarsiscoparsi ospitalitàvestiti. La società che gestisce il sito era [[no-profit]] fino al [[2011]] e si sosteneva tramite libere donazioni: nello stesso anno venne riconvertita a società con fini di lucro<ref>{{cita news |url=http://www.guardian.co.uk/travel/2011/aug/26/couchsurfing-investment-budget-travel?INTCMP=SRCH |titolo=CS investment budget|pubblicazione=[[The Guardian]] |data=26 agosto 2013 |accesso=31 marzo 2013}}</ref>.