Nancy Huston: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho modificato "a una certa Catherine Hermary-Vieille" con "a Catherine Hermary-Vielle, visto che la produzione della scrittrice e biografa che porta questo nome è ben conosciuta in Francia (prova ne è che il suo nome è anch'esso presente su Wikipedia. |
|||
Riga 25:
Vive a Parigi da diversi anni, da quando si è sposata con il noto filosofo e saggista bulgaro [[Cvetan Todorov]] - anch'egli seguace di Barthes. Le sue opere sono state tradotto in quasi tutte le lingue, comprese [[lingua russa|Russo]] e [[lingua cinese|Cinese]].
==
Come detto, scrive le sue opere direttamente in Francese, poi lei stessa le traduce in Inglese. Esordisce come scrittrice nel [[1981]] con il romanzo ''Les Variations Goldberg'', che le permette di conquistare il Prix Contrepoint e l'attenzione del [[Prix Femina]], uno dei massimi riconoscimenti della [[Letteratura francese|Letteratura in lingua francese]], che quell'anno va a [[Catherine Hermary-Vieille]]; viene tradotto in Inglese solo nel [[1996]] ed è pubblicato con il titolo ''The Goldberg Variations''. Ottiene un grande successo nel [[1993]], quando vince il canadese [[Governor General Award]] per ''Cantique des Plaines'', grazie anche ad una divisione nata tra gli intellettuali del [[Québec (provincia)|Québec]], che non riescono a decidersi se sostenere del tutto o declinare la sua candidatura.
Riga 32:
Nel [[2005]] le viene conferito l'[[Ordine del Canada]] (OC), la massima onorificenza conferita dal [[Canada|Governo Canadese]], e nel [[2006]], finalmente, vince il [[Prix Femina]] per ''Lignes de faille'' (''Fault Lines''), consacrandosi tra i grandi della [[Letteratura francese]] e [[Letteratura|mondiale]], come [[Romain Rolland]], [[Marguerite Audoux]], [[Françoise Mallet-Joris]], [[Jorge Semprún]], [[Régis Debray]], [[Jean-Louis Fournier]]; nel [[2008]] ottiene, sempre per ''Lignes de faille'', la nomination per il britannico [[Orange Prize|Orange Prize for Fiction]]. Nel [[2007]] le è conferito il dottorato onorario dalla [[Université de Liège]], [[Belgio]].
=== Edizioni italiane ===
In Italia sono state pubblicate queste sue opere: ''[[Tre volte settembre]]'' (trad. M. Marino, 2005, Pisani, collana ''Piccola biblioteca di narrativa''), ''[[Un difetto impercettibile]]'' (trad. F. Aceto, 2007, Rizzoli, collana ''Scala stranieri''), ''[[Contro i maestri dello sconforto]]'' (2009, Excelsior 1881, collana ''Dettagli''), ''[[Ultraviolet]]'' (trad. M. Piacentini, 2012, Camelozampa, collana ''Gli arcobaleni'')
== Onorificenze ==
|