Discussione:Reggiane Re.2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
semapizzazione: proviamoci.
Riga 226:
 
:Sulla questione Re.2000 / Re.2001 penso ci sia un malinteso: i serbatoi nelle ali erano diversi nella sostanza. Nel primo caso l'ala stessa (longherone, centine, rivestimento) costituiva il serbatoio e non si riuscì a renderla "stagna" (ancor prima che "autostagnante" in caso di sforacchiamento da piombo). Nel Re.2001 si infilò un "normale" serbatoio nella struttura alare, così il problema era risolto a monte... Io purtroppo non ho RID, ma non è detto che lo dabba scrivere io. Magari possiamo scrivere in una pagina di prova e quando abbiamo trovato la soluzione "presentabile" modifichiamo la pagina. Fatti vivo, ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:11, 8 feb 2017 (CET)
 
::Caro Leo, io purtroppo sono solo un mezzo tenente colombo: lui trovava fili da riannodare e li riannodava,io sono solo capace di far notare agli altri che ci sono fili da riannodare. Nemmeno io ho la RID intera, ma solo molti articoli estratti e rilegati (prima della differenziata il cassonetto carta era una autentica miniera).
Quell' articolo della RID, fra parentesi (Date a Cesare quel che e' di Cesare) sembra infatti un po' di parte.
Hai anche tu l' impressione dei due significati coesistenti (di cui quello usato nel testo appartiene alla minoranza)? Questa e' la prima volta che sento parlare di ala non stagna e un problema del genere sarebbe in evidenza nella mia memoria come cosa da confermare. Ho anche l' impressione che la semapizzazione fosse una cosa che stava diventando rapidamente obsoleta: tappare il foro di un 20 mm deve essere molto piu' difficile di quello di un 12.7 (rapporto aree 2.5). A questo proposito, hai idea di cosa faccia la differenza fra mitragliatrice e cannoncino? In Greene (10 volumi) le mitragliatrici tedesche arrivano a 13.2 ed i cannoncini partono da 15. Mi sarei fatto l' idea (ma senza alcuna prova) che le mitragliatrici sparino proiettili inerti ed i cannoncini proiettili esplosivi/incendiari (in campo navale mitragliatrici/mitragliere). Se vuoi il mio aiuto a scrivere una pagina sulla semapizzazione io posso solo ripetere quelle poche notizie che ho dato sopra.
pietro
Ritorna alla pagina "Reggiane Re.2000".