Cucina ebraica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m in maiuscolo solo nomi propri
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta)
Riga 2:
{{S|cucine nazionali|ebraismo}}
 
La '''cucina ebraica''' è presente nella lontana area della [[Grande Siria]] già ai tempi di [[Ciro il Grande]] di [[Persia]] ([[590 a.C.]] - [[529 a.C.]]).
 
Negli ultimi 20 secoli la sua cucina ha avuto influenze varie, pur rimanendo ferma nell'esercitare il dovuto rispetto di ringraziamento per il cibo ricevuto. La cucina ebraica pertanto, si distingue e si caratterizza dalle altre cucine dell'Area [[Mediterraneo|Mediterranea]] e [[medio-oriente|medio-orientale]] (compresa [[cucina israeliana|quella israeliana]]) più per i propri rituali che come diversità di ricette.
La '''cucina ebraica''' è presente nella lontana area della [[Grande Siria]] già ai tempi di [[Ciro il Grande]] di [[Persia]] ([[590 a.C.]] - [[529 a.C.]]).
 
Negli ultimi 20 secoli la sua cucina ha avuto influenze varie, pur rimanendo ferma nell'esercitare il dovuto rispetto di ringraziamento per il cibo ricevuto. La cucina ebraica pertanto, si distingue e si caratterizza dalle altre cucine dell'Area [[Mediterraneo|Mediterranea]] e [[medio-oriente|medio-orientale]] (compresa [[cucina israeliana|quella israeliana]]) più per i propri rituali che come diversità di ricette.
 
== Altri progetti ==