Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 85836539 di Saperloprima (discussione): c'è a fianco, e comunque "attualmente" non si usa mai su Wikipedia ;) |
|||
Riga 370:
* ''Sinistra Riformista''. Nata come ''Area Riformista'' e ispirata dall'ex segretario nazionale [[Pier Luigi Bersani]], attualmente in minoranza, è guidata da [[Roberto Speranza]]. Sostiene la necessità di un rilancio culturale, una marcata appartenenza al [[Partito Socialista Europeo]], nonché il coinvolgimento della base e di precise fasce della società (dipendenti pubblici, insegnanti, attori, registi, giovani, pensionati). Dopo un iniziale atteggiamento dialogante con la ''maggioranza renziana'', ha assunto posizioni intransigenti. Altri suoi esponenti sono [[Rosy Bindi]], [[Francesco Boccia]], [[Massimo Bray]], [[Paolo De Castro]], [[Guglielmo Epifani]], [[Miguel Gotor]], [[Enzo Lattuca]], [[Danilo Leva]], [[Marco Meloni]], [[Maurizio Migliavacca]], [[Nico Stumpo]], [[Flavio Zanonato]] e [[Davide Zoggia]].
* ''ConSenso''. Ispirata e guidata da [[Massimo D'Alema]], naturalmente legata alla vecchia ''corrente dalemiana'', ha assunto posizioni contrarie la Segreteria di Renzi, da cui chiede una completa discontinuità, in particolare su [[Jobs Act]], [[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]] e [[Riforma costituzionale Renzi-Boschi|Riforma costituzionale]] ed è chiaramente vicina alle posizioni di ''Sinistra Riformista,'' sebbene l'opposizione ''dalemiana'' tenda ad essere maggiormente dura di quella ''bersaniana''.
* ''Rifare l'Italia,''comunemente detti ''Giovani Turchi''. Costituitasi durante la segreteria Bersani, in polemica per il sostegno al [[Governo Monti]], questo gruppo ha ufficializzato il suo ingresso in maggioranza dopo che [[Matteo Orfini]] ha accettato la proposta di [[Matteo Renzi]] di sostituire il dimissionario [[Gianni Cuperlo]] alla carica di presidente dell'Assemblea nazionale. La sua rivista di riferimento è il bimestrale ''Left Wing'', mentre i suoi esponenti di spicco sono [[Andrea Orlando]], [[Khalid Chaouki]], [[Anna Rossomando]], [[Fausto Raciti]], [[Silvia Velo]], [[Francesco Verducci]] e [[Valeria Valente]]. Possiamo anche citare i parlamentari legati a [[Gennaro Migliore]] passati durante la [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]] da [[Sinistra Ecologia Libertà]] al Partito Democratico e riuniti nell'associazione ''LED - Socialisti Europei''.{{cn}}
|