Utente:MasterOkarin/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Questo scontro ha incluso anche gli stati clienti nei paesi decolonizzati.
 
Il [[Patto di Varsavia]], [[Cuba]], l'[[Egitto]] sotto il controllo di [[Gamal Abdel Nasser]] (1956-70) ecc. hanno accusato gli Stati Uniti di sponsorizzare i governi anti-democratici, i quali regimi non rappresentavano gli interessi delle persone; inoltre dichiararono di rovesciare i governi formalmente eletti come quelli asiatici ed africani, i quali non supportavano gli interessi geopolitici degli Stati Uniti.
 
Negli anni '60, sotto il comando del Presidente [[Mehdi Ben Barka]], la ''Conferenza Tricontinentale'' cubana (ossia un'Organizzazione di Solidarietà di cui ne fanno parte l'Asia, l'Africa e l'America Latina), riconobbe e supportò la validità della rivoluzione anti colonialista come un mezzo per i popoli colonizzati del [[Terzo Mondo]] a raggiungere l'autodeterminazione. Questo irritò gli Stati Uniti e la Francia.