Volpino (Costa Volpino): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemato tag
Riga 62:
==Storia==
{{Vedi anche|Costa Volpino|Castello di Volpino}}
Già durante il periodo romano il territorio è conosciuto per la presenza di attività estrattive di un particolare tipo di gesso chiamato [[volpinite]]<ref name="ReferenceAM. Campagnoni, p.388"/>M. Campagnoni, ''Terra di Confine: Costa Volpino'', op. cit., p. 388.</ref>.
[[Alessandro Sina]] racconta che a Volpino, nei luoghi adiacenti alla cava, nel [[1927]] furono ritrovate delle tombe del periodo romano. Nel [[1970]] in località ''Aburno'' un abitante del luogo ritrovò una lapide del I-II secolo d.C. dedicata alla divinità romana [[Aburno]]. La lapide è attualmente conservata presso l'[[Accademia Tadini]] di [[Lovere]]<ref name="M. Campagnoni, p.86-89">M. Campagnoni, ''Terra di Confine: Costa Volpino'', op. cit., p. 86-89.</ref>.