Bucanetes githagineus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Punjab, Sinai, Trombetta
Riga 78:
* ''Bucanetes githagineus amantum'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Ernst Hartert|Hartert]]</span>, [[1903]]) - [[endemismo|endemica]] delle [[Canarie]] centrali ([[Tenerife]], [[Alegranza]], [[La Graciosa]], [[Lanzarote]] e [[Fuerteventura]]);
* ''Bucanetes githagineus zedlitzi'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Oscar Neumann|Neumann]]</span>, [[1907]]) - diffusa nella porzione occidentale dell'areale occupato dalla specie ([[Spagna]] meridionale, [[Maghreb]], [[Sahara]] centro-occidentale dal [[Sudan]] nord-occidentale alla [[Mauritania]]);
* ''Bucanetes githagineus crassirostris'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Edward Blyth|Blyth]]</span>, [[1847]]) - diffusa nella porzione orientale dell'areale occupato dalla specie (dalla [[Turchia]] sud-orientale al [[Penisola del Sinai|Sinai]] alla [[valle dell'Indo]], attraverso il [[levante (geografia)|Levante]], la [[penisola araba]], l'[[Iran]] e il [[Turkestan]] meridionale);.
 
<gallery widths=180px heights=200px perrow=4>