Paolo Valera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specif. tomba |
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche |
||
Riga 18:
}}
== Biografia ==
Nacque in una famiglia proletaria (il padre omonimo era venditore ambulante mentre la madre Ambrosina Bianchi era cucitrice). Intorno al 1860 i Valera si stabiliranno a Rivolta d'Adda e nel marzo 1866 andranno ad abitare a Milano, nei [[Corpi Santi di Milano|Corpi Santi]]. Lo stesso anno il figlio, seppur minorenne, prese parte alla [[terza guerra di indipendenza italiana]] tra le file dei [[Giuseppe Garibaldi|garibaldini]]. Di ideali estremamente progressisti, fondò il periodico ''[[La plebe]]'' e collaborò alle testate ''[[La farfalla]]'' e soprattutto ''[[La folla (rivista)|La folla]]'', da lui creato nel [[1901]].
Riga 31:
I suoi resti esumati riposano nella celletta-ossario 75 della Nicchia D dell'Edicola F di Levante Superiore del [[Cimitero monumentale di Milano|Cimitero Monumentale di Milano]], nicchia che funge da piccolo [[famedio]] per ossa o ceneri di alcuni milanesi illustri<ref>{{Cita news|autore=Comune di Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>.
==
<references />
== Bibliografia ==
* Antologia della rivista "La folla" (1901-1904 e 1912-1915), Napoli 1973 e 1978.
* Valera, Paolo, ''[http://www.intratext.com/y/ITA2785.HTM Alla conquista del pane]'', Milano 1882.
Riga 76 ⟶ 79:
* Valera, Paolo, ''I miserabili di Milano'', Milano 1908.
* Valera, Paolo, ''Murri-Bonmartini, il più grande delitto di lusso dei tempi moderni. Narrazione documentata'', Milano 1904.
* Valera, Paolo, ''[http://www.intratext.com/y/ITA2770.HTM Mussolini]'',
* Valera, Paolo, ''[http://www.intratext.com/y/ITA2770.HTM Mussolini]'' Milano, M&B Publishing, 1998.
* Valera, Paolo, ''Il padre della patria studiato come uomo e come re'', Milano 1920.
Riga 92 ⟶ 95:
* Valera, Paolo, ''Zaccaria'' (con un'acquaforte originale di Alessandro Papetti; nota al testo di Sandro Bortone), Valeggio sul Mincio 1995.
* Valera, Paolo, ''L'assalto al convento'' Introduzione di A. Kerbaker, testo a cura di G. Biancardi. (Con una acquaforte di Gioxe De Micheli). Il muro del Tessa, Milano, 2010.
* Valera, Paolo, ''La Milano di Paolo Valera '', a cura di Massimo Berni e Nicola Erba (con interventi di Alessandro Bertante, [[Piero Colaprico]], Giancarlo Elfo Ascari, [[Roberto Marelli]], Marco Philopat, Matteo Speroni e Luigi Vergallo), Milieu edizioni, Milano, 2016, ISBN
=== Traduzioni di Paolo Valera ===
* {{Cita libro|autore=[[Henryk Sienkiewicz]]|titolo=Quo vadis. Narrazione del tempo di Nerone|editore=Sonzogno|città=Milano|anno=1900-1915}} San Paolo Edizioni, 1931-2012.
== Voci correlate ==
* [[Scrittori veristi]]
Riga 104 ⟶ 107:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.liberliber.it/libri/v/valera/index.htm|Opere di Valera disponibili, in vari formati, nel sito "Liber Liber"}}
{{Controllo di autorità}}
|