Vanadinite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Utilizzi: Correzione utilizzo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
espansione della sezione "località di ritrovamento" |
||
Riga 35:
coloreminerale = bruno<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat"/><ref name = "Peruzzo"/>, giallo brunastro<ref name = "webmineral"/>, rosso brunastro<ref name = "webmineral"/>, incolore<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat"/>, giallo<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat"/><ref name = "Peruzzo"/>, rosso brillante<ref name = "mindat"/>, giallo paglierino chiaro<ref name = "mindat"/>, debolmente tinto in controluce<ref name = "mindat"/>, rosso fuoco<ref name = "Peruzzo"/>, verde<ref name = "Peruzzo"/>, rosso vivo<ref name = "sapere"/>, da rosso-aranciato<ref name = "mindat"/><ref name = "sapere"/> a granato
|
tipolucentezza = adamantina<ref name = "webmineral"/><ref name = "sapere"/>, subadamantina<ref name = "mindat"/>, resinosa<ref name = "mindat"/>
|
tipoopacita = da
|
coloreriflessi = giallo brunastro<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat"/>, da bianco a giallo chiaro<ref name = "mindat"/>
Riga 62:
== Utilizzi ==
In passato era utilizzato per l'estrazione del [[vanadio]]<ref name = "mineraliegemme"/>, anche se oggi questo elemento viene estratto dai combustibili fossili o dai minerali
== Caratteristiche chimico-fisiche ==
Riga 77:
== Località di ritrovamento ==
In
== Note ==
| |||