Gardone Val Trompia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
m Annullate le modifiche di 151.65.246.18 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.169.128.10
Riga 39:
}}
 
'''Gardone Val Trompia''' (''Gardù de Altrompia'' in [[dialetto bresciano]]<ref>[http://www.brescialeonessa.it/dialet/vocabo/index.htm Toponimi in dialetto bresciano]</ref>) è unaun [[CittàComune d'(Italia)|cittàcomune italianaitaliano]] di {{formatnum:11657}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Brescia]], nella media [[Val Trompia]], in [[Lombardia]].
 
Nel [[1927]] al comune di Gardone Val Trompia vennero aggregati i comuni di [[Inzino]] e [[Magno (Gardone Val Trompia)|Magno]], attualmente frazioni.
Riga 185:
 
=== Persone legate a Gardone Val Trompia ===
* [[Pietro Beretta]] (Gardone Val Trompia, 1870 – 1957)
 
* [[GiovanniDaniele Battista GardonciniContrini]], ciclista (Gardone Val Trompia, 1895 – Torino, 19441974)
* [[GiuseppeGiovanni MozzoniBattista Gardoncini]] (Gardone, Val Trompia 18871895BresciaTorino, 19781944)
* [[Giuseppe PeruchettiMozzoni]] (Gardone Val1887 Trompia, 1907&nbsp;1995Brescia 1978)
* [[SilvioGiuseppe MondinelliPeruchetti]], alpinista (Gardone, Val Trompia,1907&nbsp;– 19581995)
* [[DanieleSilvio ContriniMondinelli]], ciclistaalpinista (Gardone Val Trompia, 19741958)
* [[Vittoria Ceretti]], modella (nata a Brescia nel 1998 ma cresciuta ad Inzino)<ref>{{Cita news|lingua=|nome=|cognome=|autore=|url=http://www.bresciaoggi.it/territori/vittoria-la-top-bresciana-che-ha-stregato-il-mondo-1.5495225|titolo=Vittoria, la top bresciana che ha stregato il mondo|pubblicazione=Bresciaoggi.it|data=|accesso=2017-02-15}}</ref>
 
=== Eventi ===