Revera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template citazione; formattazione isbn; elimino parametri vuoti |
||
Riga 31:
|Classificazione =
}}
'''Revera'''<ref name=Alberi1349>{{Cita | Alberi | p. 1349| Alberi1997}}.</ref><ref>{{Cita libro | Natale | Vadori | Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia | Ellerani | San Vito al Tagliamento (PN) | 2012 | p=615 | ISBN=978-88-
Amministrativamente appartiene al comune di [[Fontane]], nella [[regione istriana]]<ref name=Pregled>{{Cita web|curatore=Državni program [Programma Nazionale]|url=https://razvoj.gov.hr/UserDocsImages//arhiva/Regionalni%20razvoj//xII%20%20%20%20%20PREGLED%20lektoriranK-smanjen%2022%2002%202012.pdf|titolo=Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića| titolotradotto=Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati|p=1|anno=2012|lingua=hr|formato=pdf|accesso=15 febbraio 2017}}</ref><ref name=Alberi1349/>.
Riga 49:
==Bibliografia==
* {{Cita libro| Dario| Alberi | Istria: storia, arte, cultura | LINT Editoriale | Trebaseleghe (PD) | 1997 | ISBN=978-88-
* {{Cita web|curatore=Državni program [Programma Nazionale]|url=https://razvoj.gov.hr/UserDocsImages//arhiva/Regionalni%20razvoj//xII%20%20%20%20%20PREGLED%20lektoriranK-smanjen%2022%2002%202012.pdf|titolo=Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića| titolotradotto=Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati|pagina=1|anno=2012|lingua=hr|formato=pdf|accesso=15 febbraio 2017}}
* {{Cita pubblicazione |autore=Tea Duplančić Leder |autore2=Tin Ujević |autore3=Mendi Čala |titolo=Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000| titolotradotto= Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000 | rivista=Geoadria |editore = Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia]| città=Zara | volume=9 | numero=1 | anno=2004 | lingua=en hr| formato=pdf |url=http://www.academa.si/zff/Duplancic_Cala_Ujevic_9_1-1.pdf| cid=Duplančić | accesso=15 febbraio 2017}}
* {{Cita libro | autore =Giacomo Marieni | curatore =i.r. [[Istituto geografico militare]] | anno =1845 | titolo =Portolano del mare Adriatico | editore =Tipografia dei PP. Mechitaristi | città =Vienna | edizione =seconda edizione | url=https://books.google.it/books?id=ImnuIRFlFuwC&dq=Portolano+del+mare+Adriatico&hl=it&source=gbs_navlinks_s
===Cartografia===
|