Game Designers' Workshop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Storia: fix (non è nessuna delle due nella disambigua)
Moroboshi (discussione | contributi)
Storia: fix typo e aggiunta nota sui fondi iniziali
Riga 39:
 
== Storia ==
La società fu fondata dai membri del programma universitario SIMRAD dell'[[Illinois State University]], che sviluppò tra il 1972 e il 1973 diversi [[software]] di simulazione per uso educativo. Quando l'università decise di chiudere il programma il nucleo originario di fondatori decise di fondare una propria società, fondando la GDW, con sede inizialmente nell'appartmantoappartamento di Miller e Chadwick a [[Normal (Illinois)|Normal]], [[Illinois]]<ref>{{Cita|Appelcline 2014|p. 156-157}}</ref>. Il capitale iniziale della società fu di {{TA|2 500 $}}, ognuno dei soci investì inizialmente 500&nbsp;$ più un prestito di altri 500&nbsp;$<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.newspapers.com/newspage/73940317/|titolo=Former ISU 'gamers' in big business|pubblicazione=The Pantagraph from Bloomington, Illinois|data=23 dicembre 1984|p=25|lingua=en}}</ref>.
 
Originariamente gli sforzi della casa editrice furono dedicati alla produzione di una trilogia di wargame sul [[Fronte orientale (1941-1945)|fronte orientale]] della [[seconda guerra mondiale]] di cui il primo fu ''Drang Nach Osten!'' (Frank Chadwick e Rich Banner, 1973), seguito da ''Unentschieden'' (1973), ma prima della pubblicazione del terzo gioco della trilogia il progetto si espanse adiventando nellala serie ''[[Europa (wargame)|Europa]]'' che avrebbe dovuto coprire tutto il fronte europeo della seconda guerra mondiale<ref name=Appelcline-157 />. Questi erano "monster wargame" con grandi mappe, regolamenti complessi e centinaia di [[pedina|pedine]] in cartoncino, che ebbero un buon successo di vendita tra gli appassionati<ref name=Appelcline-157 />. Oltre ai wargame della serie ''Europa'' la GDW pubblicò anche altri wargame, sia storici, sia di [[fantascienza]], come ''[[Triplanetary (gioco)|Triplanetary]]'' (Marc Miller e John Harshman, 1975). Nel 1975 la sede fu trasferita in un ufficio reale, sempre a Normal<ref name=Appelcline-157 />.
 
I fondatori della GDW avevano già esperienza nei giochi di interpretazione, Marc Miller come parte del corso di scienze politiche all'Università dell'Illinois avevano avuto tra i compiti assegnati dall'insegnante quello di assumere il ruolo di una candidato alle elezioni<ref name=Appelcline-157 /><ref>{{Cita web|url=http://www.blackgate.com/2010/04/25/interview-with-marc-miller-part-i/|titolo=Interview with Marc Miller, pat I di II|data=25 aprile 2010|lingua=en|autore=Theodore Beale|sito=Black Gate|accesso=30 agosto 2014}}</ref> e in generale durante il periodo del SIMRAD aveva il gruppo aveva scritto dei giochi di ruolo educativi<ref>{{Cita|Appelcline 2014|p. 156}}</ref>. Tutto il gruppo fu subito entusiasta di ''[[Dungeons & Dragons]]'' ([[Gary Gygax|Gygax]] e [[Dave Arneson|Arneson]], 1974) e già nel 1975 pubblicava un proprio gioco di ruolo, ''[[En Garde!]]'' (Chadwick, 1975)<ref name=Appelcline-157 />.