Paleozoico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.170.220.47 (discussione), riportata alla versione precedente di Nesca123
paleozioco
Riga 11:
che denominò questa era come "Primaria".
 
Il Paleozoico terminò con la più grande [[estinzione di massa]] della storia (interessò circa il 90% delle specie allora presenti), l'[[estinzione del Permiano-Triassico]], i cui effetti furono talmente devastanti che passarono circa 30 milioni di anni prima che la vita tornasse ad essere rigogliosa come nell'era precedente.
 
== Suddivisione ==
La [[Commissione Internazionale di Stratigrafia]] riconosce per il Paleozoico la suddivisione in sei [[Periodo (geocronologia)|periodi]], ordinati dal più recente al più antico secondo il seguente schema:<ref name=chart2014/>
 
* [[Permiano (geologia)|Permiano]] da 298,9±0,15 Ma a 252,2±0,1 Ma
* [[Carbonifero]] da 358,9±0,4 Ma a 298,9±0,15 Ma
* [[Devoniano]] da 419,2±3,2 Ma a 358,9±0,4 Ma
* [[Siluriano]] da 443,8±1,5 Ma a 419,2±3,2 Ma
* [[Ordoviciano]] da 485,4±1,9 Ma a 443,8±1,5 Ma
* [[Cambriano]] da 542,0±1,0 Ma a 485,4±1,9 Ma
 
== Limiti inferiore e superiore ==
Riga 33 ⟶ 23:
 
== Contenuto fossilifero e Fauna ==
All'inizio di questa era, la vita era limitata a primitive forme di [[bacteria|batteri]], [[alghe]], [[porifera|spugne]] e una varietà di enigmatiche forme di vita denominate complessivamente [[Ediacarano|fauna Ediacariana]]. Un grandissimo numero di specie viventi, progenitrici delle attuali, apparvero simultaneamente all'inizio di questa era -- il fenomeno noto come [[Esplosione cambriana]]. Alcune semplici forme di vita possono avere invaso le terre emerse all'inizio del Paleozoico, ma le specie più significative di piante e animali continentali sono note solo dal periodo [[Siluriano]] e non prosperarono fino al [[Devoniano]]. Anche se dei primitivi [[vertebrati]] sono noti dal [[Cambriano]], gli [[invertebrati]] dominarono fino al Paleozoico medio. I veri [[Pesci]] si differenziarono nel [[Devoniano]]. Durante il tardo Paleozoico, le grandi [[Foresta|foreste]] di piante primitive prosperarono sulla terraferma, formando i grandi bacini [[carbone|carboniferi]] dell'[[Europa]] e della costa orientale del [[Nordamerica]]. Alla fine di questa era, comparvero i primi grandi [[Rettili]] e le prime piante moderne ([[Conifere]]).
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
* ''British Palaeozoic Fossils'', 1975, The Natural History Museum, London.
 
== Schemi ==
{{Fanerozoico}}
{{Paleozoico}}
 
== Voci correlate ==
* [[Scala dei tempi geologici]]
 
<!-- ==Collegamenti esterni==
* {{Thesaurus BNCF}} -->
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=paleozoico|wikt|commons=Category:Paleozoic}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Controllo di autorità}}