Gojira - Final Wars: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 68:
 
== Trama ==
Negli anni settanta, inIn [[Antartide]], alcuni anni prima degli eventi del film, Godzilla viene fatto cadere dentro un pozzo di ghiaccio da un sottomarino volante col muso a trivella, il [[Gotengo]] (già visto in ''[[Atragon]]'', film di [[Ishiro Honda]] del 1963). A causa di ciò, Godzilla finisce in ibernazione.
 
Nel 2004 l'umanità vive un periodo pacifico: grazie all'attività dell'EDF (Earth Defence Force), munito di armi supertecnologiche come un'intera flotta di Gotengo e di soldati dotati di superpoteri, i mostri che assalivano il mondo da tempo hanno smesso di essere un problema. L'ultimo ad essere distrutto dal Gotengo è il serpente marino [[Manda (kaiju)|Manda]] (anch'esso visto in Atragon), annientato con il cannone ''Zero Assoluto''.
Improvvisamente, in superficie, avviene un simultaneo attacco di tutti i mostri conosciuti vivi (eccetto Godzilla): [[Rodan (kaiju)|Rodan]] è a [[New York]], [[Godzilla americano|Zilla]] (quello americano) a [[Sydney]], [[Angilas]] a [[Shanghai]], [[Re Sisar]] ad [[Okinawa]], [[Kamacuras]] a [[Parigi]], [[Kumonga]] in [[Arizona]] ed [[Ebirah]] nel [[Regione di Tōkai|Tokai]].
Si scoprirà che la causa di tutto è la razza aliena degli [[Xiliens]], che ha aizzato tutti i [[Kaiju]] contro gli umani con un [[radiocontrollo]], riuscendo così a sterminare l'EDF.
Un gruppo di sopravvissuti, formato dalla stessa squadra che ibernò Godzilla, decide di liberare quest'ultimo per usarlo contro gli altri mostri. Gigan, arcinemico di Godzilla, viene mandato al [[Polo Sud]] per fermare il Gotengo, che riesce comunque a risvegliare Godzilla. Gigan lo attacca ma finisce decapitato dal mostro radioattivo, che rivolge la sua attenzione al Gotengo.