Paesi Bassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fil (discussione | contributi) |
Fil (discussione | contributi) |
||
Riga 134:
La [[Lingua (idioma)|lingua]] nazionale è l'[[lingua olandese|olandese]] <ref> Alcuni olandesi ritengono che sarebbe più corretto proporre il termine ''nederlandese'', o ''neerlandese'' per indicare la loro lingua in italiano </ref>.), che è una lingua germanica. Inoltre nella provincia di [[Frisia]] e nelle vicinanze il [[lingua frisona|frisone]] è parlato da circa 700.000 persone ed è riconosciuto come lingua ufficiale di tutti i Paesi Bassi. Anche in questa regione praticamente tutti parlano l'olandese o sono bilingui.
Inoltre vengono parlati vari [[dialetto|dialetti]] sassoni e francofoni come il ''Nedersaksisch'' (parlato nel nord-est) ed il ''Limburgs'' (nel [[Limburgo]]), che hanno qualche forma di riconoscimento ufficiale.
Vi sono poi le lingue parlate dai numerosi immigrati, fra cui l'[[lingua araba|arabo]], il [[lingua turca|turco]], il [[lingua cinese|cinese]], il [[lingua malese|malese]] e le altre lingue della regione indonesiana.
|