Gondolin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Curiosità: {{Terra di Mezzo}}
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: orfanizzo redirect Tolkien, replaced: Arda (Tolkien) → Arda (Terra di Mezzo) (2), Elfi (Tolkien) → Elfi della Terra di Mezzo (2)
Riga 17:
|nascita = 60 [[Prima Era|P.E.]]
|fine = 510 [[Prima Era|P.E.]]
|pianeta = [[Arda (TolkienTerra di Mezzo)|Arda]]
|continente = [[Terra di Mezzo]]
|stato =
Riga 24:
|capitale =
|suddivisione =
|razze = [[Elfi (Tolkien)della Terra di Mezzo|Elfi]]
|lingue =
|dimensioni =
Riga 30:
}}
{{Citazione|Ecco dinanzi a voi la Città dai Sette Nomi, dove chiunque combatta contro Melkor può trovare speranza|[[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]], ''[[Racconti perduti]]''}}
'''Gondolin''' è una città di [[Arda (TolkienTerra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] creato dallo scrittore inglese [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]]. Era la città segreta degli [[Elfi (Tolkien)della Terra di Mezzo|Elfi]], fondata da [[Turgon]], nella [[Prima Era]]. Il suo nome in [[Sindarin]] significa "Rocca nascosta", e in [[Quenya]] è ''Ondolindë'', cioè "Rocca della Musica Acquorea". Gondolin deve dunque il suo nome al fatto di essere stata fondata nel cuore dei Monti Cerchianti, sulla piana di [[Tumladen]].
 
Come narrato ne ''[[Il Silmarillion]]'', il [[Valar|Vala]] [[Ulmo]], Signore delle Acque, rivelò la posizione della Piana di Tumladen al re [[Turgon]] dei [[Noldor]] in un sogno.