Discussioni progetto:Informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 595:
:::Intendevo per tutti, poi va da sé che i software non più aggiornati si distribuiranno negli anni vecchi, mentre quelli il cui sviluppo è ancora attivo si ritroveranno nelle categorie degli ultimi 1-2 anni. E' anche un modo per distinguerli in automatico --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:04, 14 feb 2017 (CET)
:::: Ho capito. Direi sia il caso di mandare qualche ping, sai tu meglio di me chi è piu coinvolto . --[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 13:32, 14 feb 2017 (CET)
:::::A perteparte [[Utente:Valerio Bozzolan]] non saprei, interessa (o non interessa) tutto il progetto informatica... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:03, 18 feb 2017 (CET)
:::::: Penso che i componenti di lungo corso del progetto sappiano meglio dire se sia utile una categorizzazione in tal senso. Dobbiamo sempre metterci, in qualunque progetto/voce che si crei, nei panni del lettore 'comune'. A maggior ragione nei progetti in cui, il non conoscere la materia piuttosto che si , fa molta differenza. Per questo ho suggerito un ping e, non saprei a chi mandarli--[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 20:23, 18 feb 2017 (CET)
::::::: Abbiamo modo di prevedere quale sarebbe il software meno aggiornato per capire più o meno quante categorie ci si aspetta di dover creare? Perchè si potrebbe anche pensare di preparare massimo 3 (o comunque poche) classi di categorie, penso a "Software aggiornati nell'ultimo anno", "Software non aggiornati da meno di due anni", "Software non aggiornati da meno di cinque anni" e "Software non aggiornati da più di dieci anni" e direi basta. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 01:31, 20 feb 2017 (CET)
 
== Cancellazione ==
Ritorna alla pagina "Informatica".