Utente:BlackPanther2013/Sandbox/1.0: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Ecoregione
|nome = Foreste umide miste dell'AtlanticoEuropa settentrionalecentrale
|nomeoriginale = NorthCentral Atlantic moistEuropean mixed forests
|immagine = LoughBiałowieski ConnPark -Narodowy geograph.org.uk - 80696720.jpg
|didascalia = La [[foresta di Białowieża]] in [[Polonia]] è l'ultimo frammento intatto delle foreste che coprivano in passato il continente
|didascalia = Il [[Lough Conn]] nella [[contea di Mayo]] in [[Irlanda]]
|ecozona = paleartica
|bioma = 04
|codice_WWF = PA0429PA0412
|superficie = 38700731200
|conservazione = 24
|stati = {{AUT}}, {{BLR}}, {{GER}}, {{LTU}}, {{MOL}}, {{POL}}, {{CZE}}, {{ROU}}, {{RUS}}, {{UKR}}
|stati = {{IRL}}, {{GBR}}
|mappa = Ecoregion PA0429PA0412.svg
|descrizione_mappa =
|sito = http://www.worldwildlife.org/ecoregions/pa0429pa0412
}}
Le '''foreste umide miste dell'AtlanticoEuropa settentrionalecentrale''' sono un'[[ecoregione]] dell'[[ecozona paleartica]], definita dal [[WWF]] (codice ecoregione: PA0429PA0412), che si estende attraverso le regionepianure settentrionalidel disettore nord-orientale dell'[[ScoziaEuropa centrale]], dalla [[IrlandaGermania]] orientale e dalle sponde del Nord[[mar Baltico]] fino alla [[Valacchia]] [[Romania|rumena]] e all'[[IrlandaOblast' di Brjansk|oblast di Bryansk]] in [[Russia]]. Comprende vaste porzioni di [[Polonia]], [[Lituania]], [[Bielorussia]] e [[Ucraina]], nonché parte della [[Repubblica Ceca]]<ref name=WWF>{{cita web|titolo=North AtlanticCentral moistEuropean mixed forests|opera=Terrestrial Ecoregions|editore=World Wildlife Fund|url=http://www.worldwildlife.org/ecoregions/pa0429pa0412|accesso=5 febbraio 2017|lingua=en}}</ref>.
 
== Territorio ==
Questa ecoregione è costituita da foreste di querce, foreste miste di querce e carpini, nonché, nelle aree più settentrionali, da foreste di pini. Confina con la [[steppa forestale dell'Europa orientale]] a est, le [[foreste miste sarmatiche]] a nord, le [[foreste di conifere montane dei Carpazi]] a sud e le [[foreste miste baltiche]] e le [[foreste di latifoglie dell'Europa occidentale]] a ovest.
L'interno delle isole che costituiscono questa ecoregione è dominato da [[Sfagneto|sfagneti]] in cui, al posto del suolo, predomina la [[torba]]. La torba offre sostentamento a molte specie interessanti, e giace direttamente sul substrato roccioso, cosicché, dove non c'è torba, rimane esposta la roccia nuda. In prossimità dell'[[oceano Atlantico]], si possono trovare comunità erbose uniche in [[Europa]] che si sviluppano sulle dune sabbiose.
 
Il territorio è formato da vaste pianure nel settore centrale, morene collinari con laghi in quello settentrionale e da alture in quello meridionale. Il punto più elevato entro i confini dell'ecoregione non supera i 600 m, e la maggior parte dell'area è situata ad altitudini comprese tra i 100 e i 300 m. Le temperature annuali sono piuttosto uniformi in tutta la regione e variano tra i 7 e i 9 °C; il clima è più mite ad ovest e più continentale ad est. Le temperature medie di gennaio variano tra i -1 °C della Germania ai -6 °C della Bielorussia. Le precipitazioni annue sono comprese tra i 500 e i 700 mm; la maggior parte di esse cade durante la stagione calda, con un picco massimo in luglio. La neve ricopre il settore nord-orientale della regione per oltre mesi, ma lo strato di neve che si accumula al suolo non è troppo spesso; nelle zone meridionali e occidentali il manto di neve tende a sciogliersi in fretta.
== Flora ==
Questa ecoregione è situata lungo i margini settentrionale e occidentale delle isole di [[Irlanda (isola)|Irlanda]] e [[Gran Bretagna]]This ecoregion lies at the northern and western edges of the islands of Ireland and Great Britain and encompasses a few other offshore islands, including the Shetland Isles. The ecoregion benefits from abundant moisture and steady temperatures thanks to the influence of the Atlantic Ocean. Two habitat types dominate. The first is machair, a species-rich, rolling dune grassland found along the coastlines. Traditional land use practices such as grazing, haymaking, and limited cultivation sustain the machair and its characteristic species by preventing succession to woodland. The second habitat type is blanket bogs, inland wetlands occurring on flat areas and small hills where moisture is abundant and average temperatures are low. Peat is a natural part of these bogs, and it accumulates to depths of 3 to 16 feet (1 to 5 m) thick. It is formed from compacted dead plants such as sweet gale and cloudberry shrubs and the tiny Hudson English sundew plant. Calluna heathlands can be found in the driest parts of the ecoregion, with stands of birch or oak trees mixed with European mountain ash--an ironic name for a tree species that occurs in these lowlands.
 
La percentuale di superficie ricoperta da foreste, così come la composizione delle foreste stesse, varia da un paese all'altro:
== Fauna ==
{{...|ecologia}}
 
{| class="wikitable"
== Popolazione ==
|-
{{...|ecologia}}
! '''Paese''' !! '''% di aree boschive''' !! '''% di foreste di latifoglie'''
|-
| [[Repubblica Ceca]] || 33,3 || 21,8
|-
| [[Germania]] || 28,9 || 33,1
|-
| [[Polonia]] || 28,0 || 22,5
|-
| [[Bielorussia]] || 30,2 || 30,0
|-
| [[Ucraina]] || 15,9 || 43,0
|}
 
== ConservazioneFlora ==
La superficie ricoperta da foreste dell'intera ecoregione è attualmente inferiore al 30%, e la maggior parte di queste è costituita da foreste secondarie o da piantagioni di alberi. Il pino silvestre (''[[Pinus sylvestris]]'') è oggi la specie di albero più comune dell'ecoregione. In passato, però, esso era confinato alle zone meno produttive, soprattutto ai suoli sabbiosi delle aree caratterizzate da scarse precipitazioni. Causa i vasti rimboschimenti del XIX e XX secolo, ora l'albero è diffuso in tutta la regione, perfino in zone più fertili. Su scala regionale, copre attualmente circa la metà della superficie totale occupata da foresta, e su scala locale - come nella Polonia occidentale - può costituire fino al 90% di alcune aree di foresta. Le foreste di latifoglie e quelle miste sono quasi completamente scomparse, soprattutto a causa del fatto che crescevano su terreni adatti all'agricoltura. Ciò vale particolarmente per le foreste di latifoglie miste di pianura (''[[Quercus robur]]''-''[[Carpinus betulus]]''-''[[Tilia cordata]]''), che oggi coprono meno del 10% della loro superficie originaria. Le foreste di latifoglie miste della parte occidentale della regione (Germania, Repubblica Ceca, Polonia occidentale) sono costituite da faggi europei (''[[Fagus sylvatica]]'') misti ad altre specie, o perfino da piccole faggete pure. Nella parte nord-orientale della regione (Lituania, Bielorussia, Polonia nord-orientale), l'abete rosso (''[[Picea abies]]'') si trova frammisto a latifoglie varie su terreni fertili, spesso come specie emergente dalla volta. Ciò appare in tutta la sua evidenza nella [[foresta di Białowieża]], dove i vecchi abeti rossi che crescono in aree favorevoli possono raggiungere i 50 m di altezza, misura che ne fa gli alberi più alti delle pianure dell'Europa settentrionale. Nelle zone acquitrinose domina l'ontano nero (''[[Alnus glutinosa]]''), e in misura minore la betulla pelosa (''[[Betula pubescens]]'') e varie specie di salici (''[[Salix]]'' spp.). Le foreste di pioppi (''[[Populus]]'' spp.) e olmi (''[[Ulmus laevis]]'') che un tempo crescevano lungo gli argini dei fiumi sono state in gran parte rimpiazzate da boschetti di salici (specialmente di ''[[Salix purpurea]]'').
{{...|ecologia}}
 
== Note ==