GNV Auriga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Olonia (discussione | contributi)
Olonia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Infobox nave
|Nome=M/N ''Sharden''
Riga 45 ⟶ 44:
== Caratteristiche ==
 
Seconda unità della [[Classe La Superba]], lo ''Sharden'' possiede un ponte auto in più rispetto alla ''[[classe Bithia]]''; grazie all'aggiunta di un [[ponte (nautica)|ponte]], raggiunge le 40.000 [[tonnellata di stazza|tonnellate di stazza lorda]] ed ha una maggiore capacità di carico merci, quasi 2.000 metri lineari che corrispondono a circa 140 [[Semirimorchio|semirimorchi]], o una capacità di 1.085 [[autovetture]], grazie anche ad un Car Deck mobile posto al ponte 4, numero che diminuisce a circa 200 auto con tutte le corsie merci occupate. Il numero massimo di passeggeri trasportabili è di 3.000 unità (circa 300 in più rispetto alla ''classe Bithia''). La nave è strutturata su nove ponti<ref>[http://www.navimania.net/tirrenia/mappe_nuraghes.jpg Vista longitudinale]</ref>:
 
*'''''Ponte 8''' Comando'': infermeria, canile, solarium
Riga 68 ⟶ 67:
Il 3 febbraio [[2012]] alle 23:30 circa, lo ''Sharden'' in partenza da Civitavecchia con destinazione [[Olbia]], a causa del forte vento e di una eccezionale bufera di neve che imperversava su tutta la [[Provincia di Roma]] e il centro Italia riducendo sensibilmente la visibilità, urtò la diga foranea, procurandosi uno squarcio di circa 30 metri al di sopra della linea di galleggiamento. Non vi furono feriti tra i 262 passeggeri e i 53 membri dell'equipaggio<ref>{{Cita news|url=http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/441160/|titolo=La nave urta la banchina: tutti salvi, ma tanta paura|pubblicazione=La Stampa.it |giorno=4 |mese=02 |anno=2012 |accesso=4 febbraio 2012}}</ref>.
 
Il 13 luglio 2016 lo ''Sharden'' è entrato in collisione con il traghetto [[Excelsior (traghetto)|''Excelsior'']] della [[Grandi Navi Veloci]] nel porto di Genova, a causa del vento a 25 nodi; nessuna delle due navi ha riportato danni di rilievo.<ref>http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2016/07/14/news/scontro-in-porto-a-genova-paura-sulla-nave-per-la-sardegna-1.13815711</ref>
 
Lo ''Sharden'' presta attualmente servizio sulla rotta Genova-[[Porto Torres]].
 
==Navi gemelle==