Utente:EnricoMreule/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
La sua natura fortemente [[conservatore|conservatrice]] e [[aristocrazia|aristocratica]], nonchè i primi [[sintomo|sintomi]] della grave malattia che lo colpisce, conducono l'autore, negli ultimissimi anni della sua vita, in un progressivo isolamento che lo vedrà abbandonare per sempre la scena pubblica.
Lernet-Holenia muore per un [[cancro]] ai [[polmone|polmoni]] il [[3 luglio]] del [[1976]] e viene sepolto nel '''''Hietzinger Friedhof''''' di Vienna. Le sue opere, giudicate obsolete e inattuali, vengono quasi immediatamente dimenticate e l'autore austriaco viene fatto segno di un certo [[ostracismo]] postumo che lo relega ben presto nell' oblio.
La riscoperta dell'opera di Lernet-Holenia giunge verso la fine del secolo scorso quando, in concomitanza con il centenario della nascita, ne viene pubblicata la prima [[biografia]] ''Die '''neun Leben des Alexander Lernet-Holenia''''' (La nuova vita di Alexander Lernet-Holenia) a firma di
== La narrativa ==
| |||