Gruyères (Svizzera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo redirect inutili |
amplio, aggiorno, corr min |
||
Riga 3:
|Nome = Gruyères
|Nome ufficiale =
|Panorama = Gruyères.RueDUBourg.JPG
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 19:
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi = 1
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 7
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi = 55
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 28.39
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = Epagny, Moléson-
|Divisioni confinanti = [[Bas-Intyamon]], [[Broc]], [[Bulle (Svizzera)|Bulle
|Codice postale = 1663
|Prefisso = 026
Riga 39:
|Targa = FR
|Nome abitanti = Gruériens
|Sito = http://www.gruyeres.ch/
▲|Mappa = Karte Gemeinde Gruyères 2011.png
}}
'''Gruyères'''
La località, protetta da bastioni, è collocata a un'altitudine di 810 m s.l.m. su di uno sperone roccioso a dominare panoramicamente la valle del fiume [[Sarina]]; intorno alla piazza principale sorgono edifici medievali e rinascimentali, culminanti con il [[castello di Gruyères]] che ospita un museo e raccolte storiche. Altri musei di Gruyères sono quello dedicato a [[Hans Ruedi Giger]], nel [[castello di Saint Germain]], e il Museo del Tibet.
▲[[File:Gruyères01.JPG|thumb|left|Castello di Gruyères]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Gruyère}}
{{Controllo di autorità}}▼
{{portale|Svizzera}}
▲{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Gruyères (Svizzera)| ]]
|