Anguilla anguilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riproduzione
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
TUTTO
Riga 1:
<span style="font-variant: small-caps">E' STATO MAX A FARE QUESTE MODIFICHE</span>
{{Tassobox
|nome=Anguilla europea
|statocons=CR
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=60344|autore=Jacoby, D. & Gollock, M. |anno=2014|id=60344|titolo=Anguilla anguilla}}</ref>
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=[[File:Anguilla anguilla.jpg|230px]]
|didascalia=''Anguilla anguilla''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]] [[Bilateria]]
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=[[Gnathostomata]]
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=[[Neopterygii]]
|infraclasse=[[Teleostei]]
|superordine=[[Elopomorpha]]
|ordine=[[Anguilliformes]]
|sottordine=[[Anguilloidei]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Anguillidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Anguilla (zoologia)|Anguilla]]
|sottogenere=
|specie='''A. anguilla'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Carl von Linné|Linnaeus]]
|binome=Anguilla anguilla
|bidata=[[1758]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni= Anguilla, Capitone
|suddivisione=Areale
|suddivisione_testo=[[File:Eel inEurope.png|230px]]
}}
 
'''''ciao anguilla io sono maia pia Anguilla anguilla''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]] [[1758]]</span>, conosciuta comunemente come '''anguilla europea''', è un [[pesce teleosteo]]<ref>[http://eol.org/pages/356349/hierarchy_entries/55852398/overview European Eel (Anguilla anguilla Classified by Integrated Taxonomic Information System (ITIS)) - Encyclopedia of Life<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Anguillidae]]. In alcune regioni italiane la femmina di grandi dimensioni (lunghe fino a un metro e mezzo) viene chiamata '''capitone''' mentre il maschio, sottile e trasparente (40–60&nbsp;cm), prende il nome di ''ceca''.
 
== Distribuzione e habitat ==