Apollo abort modes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 29:
* '''Mode II:''' Annullamento durante i primi istanti di accensione dello stadio S-II. Con il LES ormai espulso, il [[Apollo Command/Service Module|Command/Service Module]] (CSM) si separa dal resto del razzo e usa il suo motore e gli RCS per spostarsi dalla traiettoria del razzo e per allinearsi nella posizione necessaria, quindi il CM si separa dal ''modulo di servizio'' (SM) ed effettua lo Splash Down.
* '''Mode III''', conosciuto anche come '''Contingency Orbit Insertion (COI)''' o '''S-IVB to COI:''' In caso diproblemi al secondo stadio S-II , semplicemente esso viene espulso in anticipo. A questo punto del volo, il razzo è sufficientemente veloce e in quota che i motori de terzo stadio S-IVB, e del [[Apollo Command/Service Module|Service Module]] SM di posizionare l'astronave in orbita terrestre. L'uso anticipato dei motori del S-IVB e il relativo consumo di combustibile, non permette di procedere al TLI [[Trans Lunar Injection]] e viene iniziata una missione di backup in orbita terrestre.
* '''S-IVB to orbit:''' Come nel ''Mode III'', lo stadio S-II viene separato in anticipo in caso di guasto, ma per l'inserimento in orbita è sufficiente l'uso del motore del solo S-IVB. Questa modalità è identica al ''Mode III'', ad eccezione del non utilizzo del motore dell' SM. Questa procedura si conclude quando lo stadio S-II viene separato come da piano di volo.
* '''Mode IV:''' Annullamento durante l'accensione del terzo stadio '''S-IVB'''. Nel caso sorgano problemi al terzo stadio. il motore del [[Apollo Command/Service Module|Modulo di Servizio]] SM, inserisce il CSM in orbita terrestre e ci si sposta sulla missione di backup in orbita terrestre.