Model European Parliament: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: sistemo URL e interlink interni al testo; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{F|parlamenti|settembre 2012}}
I '''Model European Parliament''' (MEP) sono conferenze per studenti delle scuole superiori di secondo grado o studenti universitari
Nei MEP gli studenti partecipanti assumono il ruolo di europarlamentari e svolgono diverse attività: tenere discorsi nell'aula parlamentare, stringere accordi con altri deputati, far valere le proprie opinioni nel dibattito democratico.
Riga 17:
Il Model European Parliament, in generale, dura dai 3 ai 5 giorni. La conferenza ha inizio con la cerimonia di apertura in cui si iniziano ufficialmente i lavori parlamentari e si conclude con la cerimonia chiusura in cui solitamente si svolgono: la ''Plenary Session'' in cui si leggono e votano le proposte di legge, e uno spazio dedicato all'intervento di personalità rilevanti nell'ambito delle istituzioni europee.
I partecipanti alla sessione in qualità di europarlamentari vengono definiti ''[[MEP
Le proposte di legge verranno successivamente discusse nella ''Plenary Session'' in coda ad ogni sessione, dove, secondo i riti e le procedure proprie del Parlamento Europeo, tutti i delegati decideranno se promuoverle o bocciarle.
I delegati sono coadiuvati nelle loro funzioni da studenti più esperti, che hanno già partecipato ad una o più sessioni MEP: si tratta dei Presidenti di Commissione (o ''chair'', da ''chairman''), che svolgono un ruolo tecnico e di moderazione delle singole commissioni. Esiste infine lo
== I Model European Parliament in Italia ==
In Italia sono presenti principalmente due realtà associative che realizzano i Model European Parliament.
[[File:Mepnaples.jpg|miniatura|358x358px|I delegati partecipanti alla XLII International MEP session di Napoli 2015 tenutasi presso il Maschio Angioino]]
La più recente simulazione del Parlamento europeo, tenutasi dal 24 al 28 ottobre 2016 ad [[Assisi]], è stata la
L'associazione organizza ogni anno
A riprova del valore formativo del progetto, l’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito nel 2000 all’associazione e ai suoi organizzatori il premio
[[File:IMEP 2016.jpg|alt=Cerimonia chiusura IMEP 2016|miniatura|354x354px|La cerimonia di chiusura dell'Italian Model European Parliament (IMEP) 2016 presso la Sala Tempio di Adriano (Piazza di Pietra, Roma)]]Le altre simulazioni del Parlamento europeo in Italia, meno recenti, sono state organizzate dalla neofita associazione == I Model European Parliament in Europa ==
A livello europeo la pioniera nel campo dei Model European Parliament è la
In altro ogni Stato europeo esistono associazioni nazionali che organizzano sessioni regionali, nazionali ed internazionali in collegamento con quelle europee.
Riga 46 ⟶ 47:
{{Portale|Unione europea}}
[[Categoria:Parlamento europeo
| |||