Martin McDonagh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Oscar, Sicari
Riga 38:
 
=== Film ===
L'esordio nel mondo del cinema avviene nel [[2005]] con il cortometraggio ''[[Six Shooter]]'', da lui scritto e diretto e il cui cast è principalmente composto da suoi precedenti collaboratori teatrali, tra cui [[Brendan Gleeson]], [[Ruaidhri Conroy]], [[David Wilmot]] e [[Aisling O'Sullivan]]. Il debutto alla regia di McDonagh viene apprezzato<ref>{{cita web|autore=Caryn James|url=https://www.nytimes.com/2006/04/04/movies/04jame.html?pagewanted=|titolo=Martin McDonagh Finds His Inner Thug as Film Director|pubblicazione=[[The New York Times]]|città=[[New York (New York)|New York]]|data=4 aprile 2006|lingua=en}}</ref>, e gli frutta il suo primo [[Premio Oscar|Oscar]], per il [[Oscar al miglior cortometraggio|miglior cortometraggio]].<ref>{{cita web|titolo=2006 Oscars|url=http://www.oscars.org/oscars/ceremonies/2006|accesso=6 aprile 2016|lingua=en}}</ref>
 
McDonagh entra quindi in trattative con [[Focus Features]] per scrivere e dirigere il suo primo lungometraggio. La pellicola, ''[[In Bruges - La coscienza dell'assassino]]'', esce nel [[2008]] ed è una [[commedia nera]] che parla di due [[sicario|sicari]], interpretati da [[Colin Farrell]] e [[Brendan Gleeson]], che vengono spediti nella cittadina belga di [[Bruges]] dal loro capo, interpretato da [[Ralph Fiennes]], a seguito di un incarico andato male. Scelto per aprire il [[Sundance Film Festival 2008]], il film ottiene critiche entusiastiche e si aggiudica un [[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale]], un [[British Independent Film Awards]] come miglior sceneggiatura, una nomination agli Oscar ([[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]]) ed un [[Golden Globe]], assegnato a [[Colin Farrell]] come [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|miglior attore protagonista]].<ref>{{cita news|titolo=Film reviews: In Bruges, Fool's Gold, Street Kings and more|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/film/filmreviews/3672694/Film-reviews-In-Bruges-Fools-Gold-Street-Kings-and-more.html|accesso=14aprile 2013|pubblicazione=[[The Telegraph]]|data=18 aprile 2008|autore=Tim Robey|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=In Bruges (18)|url=http://www.timeout.com/film/reviews/85135/in-bruges.html|accesso=14 aprile 2013|autore=Wally Hammond|data=15 aprile 2008|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=In Bruges (2008)|url=http://www.rottentomatoes.com/m/in_bruges/|sito=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=14 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
 
In un intervista del [[2008]] alla rivista ''Stop Smiling'', McDonagh ha rivelato che il suo prossimo film si sarebbe intitolato ''[[7 psicopatici]]''.<ref>{{cita web|titolo=Q&A: Martin McDonagh, director of in Bruges|url=http://stopsmilingonline.com/story_detail.php?id=977|accesso=14 aprile 2013|data=15 febbraio 2008|lingua=en}}</ref> Le riprese si sono svolte nel [[2011]], con nel cast [[Colin Farrell]], [[Sam Rockwell]], [[Woody Harrelson]], [[Christopher Walken]], [[Tom Waits]], [[Abbie Cornish]], [[Olga Kurylenko]] e [[Željko Ivanek]].<ref>{{cita web|url=http://www.tcm.com/tcmdb/title/872562/Seven-Psychopaths/|titolo='Seven Psychopaths' Listing|sito=tcm.com|accesso=4 aprile 2016|lingua=en}}</ref> La pellicola è stata presentata al [[Toronto International Film Festival]] [[2012]],<ref>{{cita web|autore=Liz Ferguson|url=http://blogs.montrealgazette.com/2012/09/13/tiff-2012-seven-psychopaths-is-that-a-great-name-for-a-film-or-what/seven-psychopaths-premiere-2012-toronto-international-film-festival-2|titolo='Seven Psychopaths' Premiere – 2012 Toronto International Film Festival |data=13 settembre 2012|accesso=27 settembre 2012|lingua=en}}</ref> dove ha vinto il ''People Choice Award - Midnight Madness''<ref>{{cita web|url=http://www.inquisitr.com/333558/tiff-2012-awards-seven-psychopaths-wins-midnight-madness-peoples-choice-award|titolo=TIFF 2012 Awards: 'Seven Psychopaths' Wins Midnight Madness People's Choice Award|data=17 settembre 2012|accesso=15 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>, ed è stata distribuita nelle sale lo stesso anno. Il film è stato accolto positivamente da pubblico e critica, nonostante venga considerato inferiore a ''In Bruges''.<ref>{{cita web |url=http://www.rottentomatoes.com/m/seven_psychopaths|titolo=Seven Psychopaths|sito=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=2 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>