Queen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Gli anni '70: sposto correttamente  | 
				|||
Riga 38: 
===Gli anni '70=== 
{{quote|I nostri album tenderebbero ad essere una collezione di canzoni, perché le scriviamo tutte nel gruppo, tutti insieme.|John Deacon}} 
Nell'estate del [[1973]] i Queen pubblicarono il loro [[Queen (album)|primo album]], dall'omonimo titolo. L'uscita dell'album fu anticipata dalla pubblicazione del singolo ''[[Keep Yourself Alive]]'', che però non raggiunse un'alta posizione in classifica, anzi venne definito addirittura "osceno" dai critici della [[rivista]] ''[[Rolling Stone]]''<ref>[http://rollingstone.com/artists/queen/albums/album/199416/review/5942941/queen_1st_lp Rolling Stone - ''Queen'']</ref>. A distanza di anni dalla sua pubblicazione, ''[[Queen (album)|Queen]]'' sarebbe stato peró considerato un ottimo album d'esordio 
Nel [[febbraio]] del [[1974]] vide la luce ''[[Queen II]]'', il loro secondo album, diviso in due, ''Lato Bianco (White Side)'' e ''Lato Nero (Black Side)'', composti rispettivamente da [[Brian May]] e [[Freddie Mercury]] con un contributo di [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]] nel ''White Side''. Il singolo estratto fu la versione cantata di ''[[Seven Seas of Rhye]]'', loro prima hit, che raggiunse in [[Gran Bretagna]] la top ten e si piazzò alla decima posizione della classifica.  
 | |||