Queen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli anni '70: sposto correttamente
Riga 42:
Nel [[febbraio]] del [[1974]] vide la luce ''[[Queen II]]'', il loro secondo album, diviso in due, ''Lato Bianco (White Side)'' e ''Lato Nero (Black Side)'', composti rispettivamente da [[Brian May]] e [[Freddie Mercury]] con un contributo di [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]] nel ''White Side''. Il singolo estratto fu la versione cantata di ''[[Seven Seas of Rhye]]'', loro prima hit, che raggiunse in [[Gran Bretagna]] la top ten e si piazzò alla decima posizione della classifica.
 
Il [[1974]] fu un anno fecondo per la formazione inglese, perché nell'[[ottobre]] dello stesso anno pubblicò ''[[Sheer Heart Attack]]'', terzo album in studio. Composto da una notevole varietà di stili musicali<ref>[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:ynjxlfheacqo All Music Guide - ''Sheer Heart Attack'']</ref>, il singolo più famoso tratto dall'album fu ''[[Killer Queen]]'', che raggiunse la seconda posizione in [[Gran Bretagna]]. La varietà di generi musicali passa dall'[[heavy metal]] di ''[[Now I'm Here]]'' e ''[[Stone Cold Crazy]]'' ([[cover]]izzata dai [[Metallica]] in seguito), all'[[hard rock]] di ''Brighton Rock'' e ''Tenement Funster'', alle ballate di ''Dear Friends'', fino ad un accenno di [[charleston]] con ''Bring Back That Leroy Brown''.
 
Il [[1975]] fu l'anno dell'affermazione. I Queen passarono molto tempo in sala di registrazione, in ben sei studi di produzione, con la guida del produttore [[Roy Thomas Baker]] ed incisero l'album ''[[A Night at the Opera]]'', l'album più costoso dell'epoca. Il titolo è ispirato all'[[Una notte all'opera|omonimo film]] dei [[fratelli Marx]], ed è uno dei loro album più di successo. Contiene la loro canzone più celebre, ''[[Bohemian Rhapsody]]'', scritta da [[Freddie Mercury]]. Inoltre fu accompagnata da quello definito il primo [[videoclip]] della storia, e rimase per ben nove settimane consecutive al primo posto della classifica inglese. Notevoli furono anche i brani scritti dagli altri componenti, come ''[[I'm In Love With My Car]]'' di [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]], che collabora anche ad alcune parti vocali, ''[[The Prophet's Song]]'' di [[Brian May]] e ''[[You're My Best Friend]]'' di [[John Deacon]], sua seconda composizione per la band e al settimo posto nella classifica inglese. Quest'album fu il loro primo successo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].