Utente:Egimar/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
==Realizzazione==
Stravinskij ideò The Flood come un ''musical play'', cioè come dice egli stesso ''un pezzo dal carattere danzante, una storia raccontata sia mediante il ballo che per mezzo della narrazione'' <ref>{{cita libro | nome=Stravinskij - | cognome=Craft | titolo=Expositions and Developments | anno=1962 | editore=Doubleday & Co.Inc. | città=Garden City N.Y. | p= 124 }}</ref>. L'opera si basa su un veloce excursusriassunto neidei primi capitoli della [[Bibbia]]; si apre con la separazione delle acque dalle terre, passa alla creazione degli esseri viventi, alla caduta di [[Lucifero]], alla cacciata di [[Adamo]] ed [[Eva ]] dal Paradiso Terrestre fino alla vicenda di Noè. I personaggi celesti o allegorici cantano mentre quelli terreni parlano soltanto. L'opera è divisa in sei parti: ''Preludio'', ''Costruzione dell'arca'' (che comprende parti danzate), ''Catalogo degli animali'' (solo melologo), ''Commedia'' (ancora melologo), ''Il diluvio'' (danza), ''Apparizione dell'arcobaleno'' (canto)