Francesco Pucci (notabile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Removing selflinks |
tmpl bio |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=altri personaggi|titolo=[[francesco Pucci|Francesco Pucci (disambigua)]]}}
[[Immagine:Jacopo Pontormo 066.jpg|thumb|200px|''Madonna con bambino e santi'', Jacopo Pontormo, chiesa di San michele Visdomini, commissionata da Francesco Pucci]]
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Pucci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 13 aprile
|AnnoNascita = 1437
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1518
|Attività = politico
|Epoca = 1400
|Epoca2 = 1500
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = della famosa famiglia dei [[Pucci]]
}}
Figlio di Giovanni, a sua volta fratello di [[Puccio Pucci (notabile)|Puccio Pucci]] che era suo zio, intraprese una fortunata carriera politica. Gli incarichi per la [[Repubblica fiorentina]] furono:
Riga 27 ⟶ 42:
Poco prima di morire commissionò a [[Jacopo Pontormo]] una pala d'altare per la [[chiesa di San Michele Visdomini]], la ''Sacra famiglia con santi'', considerata dal [[Vasari]] come ''la più bella tavola che mai facesse questo rarissimo pittore''. Misura ben 214*185 cm ed è il dipinto a olio più grande di questo pittore.
{{Portale|biografie|Firenze|storia}}
[[Categoria:Personalità legate a Firenze
|