Data: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Simbologia: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
sezione iniziale: +fuso orario +ref; +code |
||
Riga 1:
Il '''formato della data''' è la convenzione per indicare un [[giorno]] (data) di un [[calendario]], permettendo l'individuazione di una data nel [[passato]] e/o nel [[futuro]].
La maggior parte delle convenzioni è rappresentata con un formato che fornisce tre informazioni: il giorno del [[mese]], il mese dell'[[anno]] e l'anno. In base all'utilizzo, può talvolta essere aggiunto il giorno della [[settimana]] (dal [[lunedì]] alla [[domenica]]) o riferimenti sul [[fuso orario]] quali il [[tempo coordinato universale]].<ref>{{Cita web|https://mariadb.com/kb/it/time-zone/|Time Zone di sistema|29 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Un particolare giorno della storia può essere rappresentato in differenti date in calendari diversi, ad esempio nel [[calendario gregoriano]] e nel [[calendario giuliano]] che sono entrambi utilizzati in modo ufficiale contemporaneamente in [[Stato|Stati]] diversi. Gli anni sono generalmente contati in modo progressivo a partire da un particolare anno convenzionale che riveste notevole importanza [[Storia|storico]]-[[Religione|religiosa]] oppure [[Geologia|geologica]]. L'anno di partenza più comune (l'[[1|anno 1]]) è l'anno della [[nascita di Gesù]] come individuato da [[Dionigi il Piccolo]]. Intorno al [[523]], lo stesso monaco [[Calcolo (matematica)|calcolò]] che l'anno 1 dell'[[Era (tempo)|era]] cristiana iniziava la settimana nell'anno [[753]] dalla fondazione di Roma (aUc: ''[[ab Urbe condita]]'').
Riga 8:
Esiste una simbologia, ripresa dalla normativa [[ISO 8601]] (vedi sotto) ed usata nell'impostazione e nella regolazione della data su apparati elettronici ed [[Informatica|informatici]]. Tale metodologia è diffusa anche per scopi differenti.
La simbologia è così strutturata<ref>
*
*
*
*
*
*
Per esempio (con il formato giorno/mese/anno):
*
*
*
Un altro formato, sintetico, è
Le sigle sopra citate sono in [[lingua inglese]]; i corrispettivi in [[lingua italiana]] sono "gg" (giorno), "mm" (mese) e "aaaa" (anno, anche "aa").
Riga 79:
* [[Formato dell'ora]]
* [[Formato della data per stato]]
* [[Tempo coordinato universale]]
== Collegamenti esterni ==
|