Sesheshet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 18:
| Nazionalità = egizia
| Categorie = no
| PostNazionalità = della [[VI dinastia egizia|VI dinastia]], madre del [[faraone]] [[Teti (faraone)|Teti]] (ca. [[XXIV secolo a.C.|2345]] - 2333 a.C.). Sesheshet ebbe un ruolo fondamentale nell'ascesa del figlio al trono e nella riconciliazione delle due fazioni della [[famiglia reale]] in dissidio.<br/>Nel [[2008]] è stata scoperta quella che potrebbe essere la sua [[Piramidi egizie|piramide]]<ref>[http://www.smithsonianmag.com/history/the-tomb-of-queen-sesheshet-49733615/ The Tomb of Queen Sesheshet]</ref><ref>[
}}
[[File:Statue of Teti Quibell Saqqara 1.jpg|miniatura|358x358px|Statua di [[Teti (faraone)|Teti]], rinvenuta presso la sua piramide a Saqqara. [[Museo egizio del Cairo]] (JE 39103).]]
Riga 41:
== Scoperta della piramide di Sesheshet ==
[[File:PepiI-SedFestivalStatuetteWithHorusFalcon BrooklynMuseum.png|sinistra|miniatura|261x261px|Statuetta in [[alabastro]] del [[faraone]] [[Pepi I]], di cui Sesheshet fu la nonna. [[Brooklyn Museum]], [[New York]].]]
L'8 novembre [[2008]], l'[[archeologo]]-capo [[Zahi Hawass]], segretario del Supremo Concilio per le Antichità (SCA), ha annunciato la scoperta della tomba in cui fu inumata la regina Sesheshet: una piramide antica di 4300 anni, priva della cima e alta 5 metri, a [[Saqqara]]<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/in_pictures/7723477.stm|titolo=In pictures: New pyramid found}}</ref>. Hawass dichiarò che si tratterebbe della piramide sussidiaria più completa finora scoperta<ref>{{Cita web|url=
La squadra di archeologi di Zahi Hawass cominciò gli scavi nel [[Sito archeologico|sito]] nel [[2006]]. La piramide fu portata alla luce nelle settembre del 2008, co la liberazione della struttura dalla sabbia. La costruzione era originariamente alta 14 metri, con ciascun lato lungo 22 metri<ref>{{Cita web|url=
=== Mummia ===
| |||