Netfilter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
In [[informatica]] '''netfilter''' è un componente [[Linux (kernel)|Linux]], che permette l'intercettazione e la manipolazione dei [[Pacchetto (reti)|pacchetti]] che attraversano il [[computer]]. Permette di realizzare alcune funzionalità di rete avanzate come [[firewall]] basati sul [[filtraggio stateful dei pacchetti]] o configurazioni anche complesse di [[Network address translation|NAT]], un sistema di traduzione automatica degli indirizzi [[Internet Protocol|IP]], tra cui la condivisione di un'unica [[connessione (informatica)|connessione]] [[Internet]] tra diversi computer di una [[rete locale]], o ancora la manipolazione dei pacchetti in transito.
 
Per [[configurazione (informatica)|configurare]] netfilter si usa il [[programma (informatica)|programma]] '''iptables''', che permette di definire le regole per i filtri di rete e il reindirizzamento NAT. Spesso con il termine iptables ci si riferisce all'intera infrastruttura, incluso netfilter.
 
Netfilter è un componente [[standard]] di [[default]] di tutte le moderne [[distribuzione Linux|distribuzioni Linux]]. Esso fu introdotto nella versione principale del sistema operativo nel marzo del [[2000]], durante lo sviluppo della versione 2.4. Nella versione 2.2 si usava un sistema alternativo denominato [[ipchains]], che a sua volta sostituì il sistema [[ipfwadm]], usato nella versione 2.0.