Pascal Lota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sistemata ("attualmente" e simili sono deprecati)
Riga 5:
|Nome= ''Pascal Lota''
|Immagine=Tallink_Superstar_Tallinn.jpg
|Didascalia=M/NLa nave come ''Pascal LotaSuperstar'' in navigazione con i colori della vecchialivrea compagniaTallink
|Bandiera=Civil Ensign of Italy.svg
|Bandiera2=
|Bandiera3=
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo=[[Roll-on/Roll-off|Traghetto misto<br />(carico e passeggeri)]]
|Società_armatrice = Forship S.p.a.
Riga 19 ⟶ 18:
|Impostata=
|Destino_finale=
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Velocità= 27
|Note=
Riga 39 ⟶ 37:
|Propulsione= 4 Motori Wärtsilä 12V46 diesel 50.400 kW
|Velocità_km=
|Autonomia=
|Autonomia= <!-- NumeroMiglia [[miglio (unità di misura)|mn]] a nodi NumeroNodi(Numerokm km a Velocità km/h) -->
|Capacità_di_carico= 670 auto o 1.930 m.l.carico merci
|Passeggeri=2.020
Riga 47 ⟶ 45:
|Soprannome=
}}
Il '''''Pascal Lota''''' è un [[traghetto]] attualmente[[Roll-on/Roll-off|ro-ro]] aiappartenente grandi lavori presso Fincantieri di La Spezia. Entrerà in servizio il 15 giugno 2017 con laalla [[compagnia di navigazione]] [[Corsica Ferries|Corsica Ferries Sardinia Ferries]],. precedentementePrecedentemente haaveva navigato col nome ''Superstar'' sotto bandiera [[Estonia|estone]] per la compagnia [[Tallink]].
 
== Caratteristiche ==
Costruito dai cantieri navali [[Fincantieri]] di [[Ancona]] nel [[2008]] l'unità ha una velocità di 27 nodi, può trasportare 2.080 passeggeri assieme a circa 700 autovetture. La nave dispone di 186 cabine, tre bar, un ristorante ''[[à la carte|alla carta]]'', un self service, un negozio, un'area attrezzata per bambini e una piscina con lido bar posta sul ponte solarium. Come ''Superstar'' effettuava servizio di traghettamento tra [[Tallinn]] e [[Helsinki]] ed aveva le fiancate decorate con la scritta "Tallink".
 
Costruito dai cantieri navali [[Fincantieri]] di [[Ancona]] nel [[2008]] lL'unità ha una velocità di 27 nodi, e può trasportare 2.080 passeggeri assieme a circa 700 autovetture. La nave dispone di 186 cabine, tre bar, un ristorante ''[[à la carte|alla carta]]'', un self service, un negozio, un'area attrezzata per bambini e una piscina con lido bar posta sul ponte solarium. Come ''Superstar'' effettuava servizio di traghettamento tra [[Tallinn]] e [[Helsinki]] ed aveva le fiancate decorate con la scritta "Tallink".
Deve il suo nome attuale all'armatore e fondatore della compagnia, Pascal P. Lota, scomparso nel gennaio 2016.
 
== Servizio ==
 
Varata nei cantieri navali [[Fincantieri]] di [[Ancona]] il 5 ottobre 2007, la ''Superstar'' venne consegnata alla proprietaria Tallink l'8 aprile 2008, entrando in servizio due settimane più tardi tra Helsinki e Tallinn. Negli anni seguenti rimase stabilmente in servizio su questa rotta. Nell'ottobre 2015 la ''Superstar'' fu venduta alla Corsica Sardinia Ferries, con consegna prevista nel 2017. La nave continuò a essere impiegata da Tallink fino al gennaio 2017, quando passò alla nuova compagnia. Fu quindi ribattezzata ''Pascal Lota'' in memoria dell'armatore e fondatore della Corsica Sardinia Ferries, Pascal P. Lota, scomparso nel gennaio 2016, e sottoposta a lavori presso i cantieri Fincantieri di [[La Spezia]].
 
== Navi gemelle ==
*''[[Moby Aki]]''
*''[[Moby Wonder]]''
*''[[Finlandia (traghetto)|Finlandia]]'' (ex ''Moby Freedom'')
 
== Altri progetti ==