Symbian OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
== Interfacce ==
Numerose [[Interfaccia (informatica)|interfacce]] di dispositivi mobili (dette anche "piattaforme"), sviluppate direttamente dai produttori dei dispositivi, sono basate su Symbian:
*[[Serie 30|Symbian S30]]: usata per i telefoni base/minimale
*[[Nokia Serie 40]]: usata per telefoni di fascia bassa
*[[Nokia Serie 50]]:
*[[Serie 60|Nokia Serie 60]] o S60 (la più diffusa): usata (oltre che da Nokia) anche da [[Siemens (azienda)|Siemens]], [[Sendo]], [[Panasonic]], [[Samsung]]▼
*[[Nokia Serie 70]]:
*[[Serie 80|Nokia Serie 80]]: usata dai "communicator" di [[Nokia]] (tranne l'[[Nokia E90 Communicator|E90]] che utilizza la [[Serie 60]])
*[[Serie 90|Nokia Serie 90]]: usata da alcuni tablet di Nokia (ad es. il 7710)
▲*[[Serie 60|Nokia Serie 60]] o S60 (la più diffusa): usata (oltre che da Nokia) anche da [[Siemens (azienda)|Siemens]], [[Sendo]], [[Panasonic]], [[Samsung]]
*[[User Interface Quartz|UIQ]]: usata per [[Personal Digital Assistant|PDA]] di [[Sony Ericsson]], [[Motorola]], [[BenQ]], [[NTT DoCoMo]]
*[[MOAP]]: usata per terminali di [[Fujitsu]], [[Mitsubishi]], [[Sony Ericsson]] e [[Sharp Corporation|Sharp]] per [[NTT DoCoMo]] in Giappone
|