Discussioni template:C: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 414:
Personalmente indicherei la discordanza tra le fonti in una nota a piè pagina, indicando le due opzioni nel testo. A memoria direi che si è sempre fatto così, e con "successo". :-) Un template C mi sembra eccessivo e concretamente spesso irrisolvibile (o comunque a rischio di permanenza illimitata), se chi ha scritto il testo ha già di suo consultato fonti autorevoli, riportandole. Mi pare poi molto meno RO indicare la discrepanza in voce piuttosto che, come probabilmente molti fanno, scegliere una della due fonti solo in base alle preferenze personali. E' inoltre certamente un bel servizio al lettore, che può criticamente valutare la cosa senza essere "istradato" (= RO). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:04, 4 mar 2017 (CET)
:D'accordo con le conclusioni di Lucas, se ci sono discordanze fra fonti equipollenti la scelta di riportare semplicemente una fonte non ha ragione.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 00:00, 5 mar 2017 (CET)
::Ho iniziato a mettere mano alle fonti sul [[Memorandum SANU]] qualche giorno fa. Non direi quindi che io abbia controllato l'universo mondo delle fonti su un argomento così rilevante come è quello della dissoluzione della Jugoslavia (molti vedono nella pubblicazione del memorandum in questione un momento focale delle future guerre jugoslave). Ho fatto un lavoro d'abbozzo, rinforzando le due (due) fonti stampate di cui dispongo in casa con alcuni testi su gbuks (se non sbaglio, allo stato, conto quattro date diverse indicate dalle fonti: trovo che la cosa sia assolutamente sorprendente!). Non credo insomma che, nel caso specifico, un C sarebbe una condanna sempiterna. Né la mia proposta è scegliere ''una'' delle fonti, ma in generale usare l'avviso C per casi del genere. Nello specifico per ora sto indicando UNA data tra le possibile, quanto meno perché, come accennavo, ho trovato un articolo dello stesso giornale in questione con una foto della pubblicazione e un timbro con una data, ma aspetto di trovare qualcuno che mi aiuti a interpretare il testo serbo, che ovviamente non leggo. Rimango francamente sorpreso dei vostri pareri (siete tutti utenti più che esperti) e sono sicuro che scrivere ''sulle'' fonti non equivalga a scrivere ''dalle'' fonti (cioè mestamente parafrasare). Aprirò senz'altro un thread in talk voce per illustrare il problema, ma non farò mai l'operazione di scrivere in voce della discordia tra le fonti, che continuo e continuerò a ritenere (per mera logica) una RO, foss'anche in nota. Sono certo che sarei IO in prima persona a far notare la cosa, che pure resta un fatto, ma di cui, ripeto, la rilevanza enciclopedica è da voi presunta, senza appoggio alcuno di una fonte. Né credo che indicare UNA data tra le possibili corrisponda a quello che intendiamo per RO, perché non avrebbe niente dell'opinione né dell'inedito, fermo restando che non è mia intenzione mettere la cenere sotto al tappeto. Mi spiace che siamo così in disaccordo su questo punto: non mi resta che navigare a vista sullo specifico e ritenere irrisolta la questione generale. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><tt>pequod</tt></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:53, 5 mar 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "C".